
All’esame della seduta del consiglio regionale convocato per il prossimo 9 aprile, all’Aquila, il progetto di legge che prevede il divieto di cumulo tra il vitalizio di Consigliere regionale e di Parlamentare.
Il Consiglio dovrà anche esprimersi sull’indizione del referendum consultivo per l’annessione al Comune di Francavilla al Mare delle contrade Postilli e Riccio, che attualmente fanno parte del Comune di Ortona. L’Assemblea provvederà anche all’elezione dei 3 delegati della Regione che parteciperanno alla seduta del Parlamento per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica.
All’ordine del giorno, poi, una serie di interrogazioni e interpellanze: “Ristrutturazione piscina provinciale di Pescara” (Acerbo, Prc), “Affidamento di incarico per la redazione del Piano Regionale delle Attività Estrattive” (Costantini, IdV), “Contenzioso Ria” (Acerbo, Prc – Saia, Pdci), “Campus dell’innovazione automotive e
metalmeccanica” (Prospero, Rialzati Abruzzo – Tagliente, PdL), “Prosecuzione attività Riab di Montesilvano” (Costantini, IdV), “Centrale PowerCrop di Avezzano” (D’Amico, PD – Di
Pangrazio, PD – Stati, Fli).
In chiusura della seduta si provvederà alla sostituzione di
un componente del Collegio regionale per le garanzie statutarie, all’elezione del Garante dei detenuti e all’istituzione della Commissione regionale Pari Opportunità.
Commissioni: le sedute del giovedì
Seduta congiunta, giovedì 4 aprile, della Sesta (Politiche europee) e della Quarta (Industria-Commercio, Turismo) Commissione. All’ordine del giorno l’esame del piano d’azione europeo per il commercio al dettaglio. I lavori della Quarta Commissione proseguiranno successivamente con la discussione sui progetti di legge relativi al Testo Unico sul Welfare, sull’attribuzione alle Province delle funzioni amministrative per la gestione del ciclo dei rifiuti urbani e sulle disposizioni per la produzione energetica da biomasse.