Regione: boccata di ossigeno per l’agricoltura

3 aprile 2013 | 14:52
Share0
Regione: boccata di ossigeno per l’agricoltura

«Finalmente dopo l’incessante azione di Confagricoltura L’Aquila nei confronti della Banca D’Italia e del ministero dell’Economia e Finanza sono stati pubblicati sulla GU numero 77 del 2 aprile 2013 i decreti relativi alla commissione onnicomprensiva da applicare alle operazioni di credito agrario agevolato di esercizio e miglioramento. Con questo atto finalmente le banche possono erogare alle aziende agricole della Regione Abruzzo il prestito di conduzione necessario ad avviare la campagna agraria 2013». A dichiararlo i portavoce della Confagricoltura L’Aquila.

«Una vera e propria boccata di ossigeno che riguarda circa 1000 aziende per un importo complessivo di oltre 72 milioni di euro».

«Una somma imponente – continuano i portavoce – che ogni anno, grazie al contributo in conto interessi garantito dalla Regione Abruzzo, viene anticipata alle aziende agricole che così possono pagare i fornitori di mezzi tecnici» afferma Ezio Gasbarro vice presidente delegato alle questioni creditizie di Confagricoltura L’Aquila. «Tanto importante poi quest’anno visto che le aziende agricole sono state costrette a pagare in anticipo i loro fornitori per effetto di una distorta applicazione dell’art.62 sul sistema dei pagamenti» conclude Gasbarro.

«La situazione era divenuta insostenibile per effetto della burocrazia ministeriale – concludono i portavoce della Confagricoltura L’Aquila – che con un ritardo di circa 4 mesi ha pubblicato i tassi necessari al conteggio degli interessi agevolati bloccando di fatto le banche abruzzesi che mai come quest’anno erano pronte ad erogare i finanziamenti visto che già dal mese di novembre 2012 avevano ricevuto il nulla osta ad operare da parte dell’Assessorato Regionale Agricoltura».