Marcia popolare verso il centro storico terremotato

5 aprile 2013 | 19:54
Share0
Marcia popolare verso il centro storico terremotato

Una simbolica ‘marcia popolare’ dalle nuove periferie dei progetti C.A.S.E. al vecchio centro storico terremotato dell’Aquila. A promuoverla numerose associazioni cittadine nell’ambito della manifestazione “L’Aquila 2013 Se quattro anni vi sembrano pochi”.

Partenza domenica 7, in una ‘coda’ delle manifestazioni di ricordo del quarto anniversario del sisma del 2009, dalle 11 in due punti di raccolta nella zone Est e Ovest della periferia: rispettivamente nel piazzale del cimitero, in zona Acquasanta, e al nuovo mercato di piazza d’Armi. La marcia raggiungerà poi piazza Duomo.

A organizzarla, Comitatus Aquilanus, Associazione Bianchi Bandinelli, Italia Nostra Emilia Romagna, Italia Nostra L’Aquila, Appello per l’Aquila, Assemblea Cittadina e Cittadinanza attiva.

L’iniziativa si pone, spiegano gli organizzatori, «in contrapposizione alla logica centrifuga e dispersiva impostaci nella fase dell’emergenza e che ha portato alla proliferazione di circa 35 nuove frazioni economicamente ingestibili». I nuclei C.A.S.E. sono 19, ma nel territorio aquilano sono stati realizzati anche i moduli abitativi provvisori, Map, al centro di un’inchiesta giudiziaria con 10 indagati proprio in questi giorni.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]