
di Alessia Lombardo
Un’inattesa giornata di sole primaverile ha salutato le iniziative sportive organizzate in occasione della quarta ricorrenza del terremoto del 6 aprile 2009.
Durante la mattinata le porte del ‘Fattori’ si sono spalancate per la seconda edizione del trofeo i calcio ‘I love Aq’ che ha visto in campo le rappresentative della Polizia Municipale dell’Aquila e di Roma Capitale. Prima dell’inizio della partita le squadre si sono posizionate attorno al cerchio di centrocampo per osservare un minuto di silenzio in memoria delle 309 vittime volate via quattro anni fa.
Mattinieri i partecipanti alla Staffetta Commemorativa “Insieme per non dimenticare le vittime del terremoto del 6 aprile 2009”, che sono partiti da San Pio delle Camere toccando i comuni del circondario fino ad arrivare alle 13.10 in Piazza Duomo per poi recarsi simbolicamente dinanzi la Casa dello Studente.
Riguardo l’agonismo sin dalla prima mattinata seicento ragazzi provenienti da tutta Italia si sono sfidati negli impianti di Centi Colella per la finale dei giochi sportivi studenteschi di atletica leggera. Ieri sera, poche ore prima dell’inizio della fiaccolata commemorativa, c’era stata l’accensione del braciere sul Duomo di San Massimo. La due giorni sportiva è coincisa con il quarto anniversario del terremoto.
Nel pomeriggio al Fattori L’Aquila Rugby sfiderà il Reggio, una gara che coincide con l’anniversario della scomparsa del pilone neroverde Lorenzo Sebastiani.