
Foto e testo di Marcello Spimpolo
Le “Belve” neroverdi non fanno sconti neanche nell’ultima partita di campionato disputata al Centi Colella e regolano le marchigiane con un punteggio che non ammette repliche.
In una partita che non è mai stata in discussione le aquilane mettono subito in chiaro come stanno le cose andando in meta alla prima azione con il loro capitano storico, quella Stefania Mannucci che con la partita di oggi ha deciso di appendere le scarpette al chiodo.
Da lì in poi è stato un susseguirsi di segnature che hanno visto schiacciare l’ovale oltre la linea di meta Dell’Orso, Mariani e Di Marco per due volte e poi, una volta ciascuna, Zugaro, Pasta, Silvestri e Nicchi. Quest’ultima ha poi trasformato due delle 11 mete messe a segno.
Il gioco delle aquilane non è stato sempre fluido come i coach Silvestri e Andreassi avrebbero voluto ma la differenza tecnica tra le due formazioni ha fatto si che anche quando le neroverdi si prendevano delle “pause” nelle folate in attacco è bastata un’attenta difesa per mantenere inviolata la propria linea di meta.
In una partita in cui si fanno 11 mete alle avversarie senza subirne e scrivendo a tabellino 8 marcatrici diverse è difficile dare la palma di migliore in campo, ma senza nulla togliere alle loro compagne, ci sentiamo di citare Elisa Cucchiella, Marta Silvestri ed Alessandra Dell’orso come tre da elogiare per la costante presenza nei punti d’incontro e per la voglia di dare continuità e pericolosità agli attacchi neroverdi.
Come detto, oggi è stata l’ultima partita di Stefania Mannucci che per l’occasione è tornata ad indossare i gradi di capitano che ha tenuto per le stagioni in cui le neroverdi giocavano nel campionato a sette; in questo primo anno di rugby a XV aveva poi ceduto la fascia a Paola Pasta che oggi l’ha voluta omaggiare restituendogliela per la sua partita d’addio: ” Poter tornare a vestire i gradi di capitano è stata un’emozione fortissima. E’ stato un onore giocare con queste ragazze, mi complimento con loro per il bellissimo campionato disputato e rivolgo alla squadra e allo staff un sincero in bocca al lupo per la prossima stagione ” è quello che ha dichiarato un’emozionata Stefania al termine dell’incontro.
In realtà oggi c’è da registrare un secondo addio: è stata infatti l’ultima partita anche per Maria Elena “Nenna” Bozzi che per ” raggiunti limiti di età” come dice lei scherzosamente, ha dato oggi il suo ultimo contributo alla causa neroverde in quel mondo a parte che è la prima linea.
Ad entrambe le atlete i complimenti per quanto dimostrato in campo in questi anni e gli auguri più sinceri da parte della redazione del Capoluogo.it.
Al nostro taccuino i due coach Andreassi e Silvestri tracciano un bilancio più che positivo di questo primo campionato nel rugby a XV per la loro squadra: «Siamo molto soddisfatti di come le ragazze siano cresciute durante l’anno, facciamo loro i complimenti ma diciamo anche che sono molti gli spazi di miglioramento su cui si può e si deve lavorare per la prossima stagione».
Andreassi sottolinea come sia stato «assolutamente colpito dall’attitudine al lavoro di tutto il gruppo che non si è mai tirato indietro, in palestra, come in campo, anche quando le condizioni climatiche erano proibitive».
A proposito di campo, i due allenatori vogliono ringraziare il Paganica Rugby per la disponibilità e l’accoglienza dimostrata nei confronti della loro squadra.
Aggiungono poi “un ringraziamento sentito anche all’ASD Valle Aterno di Fossa” che ha concesso gratuitamente il proprio campo in sintetico quando il maltempo rese inutilizzabile il comunale di Paganica.
Chiuso il campionato, le “Belve” neroverdi saranno attese, domenica prossima, da un’amichevole contro la squadra del Casale sul Sile che ha disputato quest’anno il girone 1 della Seria A.
SERIE A FEMMINILE – GIRONE 2 – X TURNO – 07.04.2013 – ore 15.30
L’AQUILA RUGBY 1936 – MUSTANG RUGBY PESARO 59 – 00 (5-0)
RUGBY C.U.S. BOLOGNA – RED & BLU RUGBY 3 – 48 (0-5)
UMBRIA RUGBY RAGAZZE – NATUR HOUSE CUS FERRARA RUGBY 36 – 00 85-0)
Classifica: Red&Blu Rugby punti 44; L’Aquila Rugby punti 38; Umbria Rugby Ragazze punti 30; Natur House Cus Ferrara punti 13; Cus Bologna punti 6; Pesaro Rugby punti 5.
SERIE A FEMMINILE – GIRONE 1 – X TURNO – 07.04.2013
VALSUGANA RUGBY PADOVA – DOPLA RUGBY CASALE 22 – 00 (5-0)
BENETTON TREVISO – RUGBY MONZA 31 – 05 (5-0)
RUGBY COLORNO – RUGBY RIVIERA DEL BRENTA 17 – 28 (0-4)
Classifica:
Benetton Treviso punti 41; Riviera del Brenta punti 34; Rugby Monza punti 26; Valsugana Rugby punti 20; Rugby Colorno punti 13; Dopla Casale punti 1.