
Il Comune di Avezzano e la Fondazione Carispaq fanno “rivivere” l’ex scuola Montessori. L’operazione di [i]restyiling[/i] dell’ex scuola Materna comprenderà anche la fontana di piazza Risorgimento – disegnata dallo scultore bulgaro Assen Peikov e ancora incompiuta – e l’arredo urbano circostante.
Per la riqualificazione di quell’importante porzione del centro cittadino la Fondazione Carispaq ha stanziato 800 mila euro: fondi [i]cash[/i], ovvero già disponibili.
«Il centro cittadino cambierà volto – afferma il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio – il [i]restyling[/i] dell’ex scuola Montessori e della fontana di piazza Risorgimento e la sistemazione dell’arredo urbano circostante segnano una rotta precisa: trasformare il centro cittadino nel salotto buono di Avezzano, un luogo di incontro, svago, divertimento e shopping per la Marsica intera. L’operazione è giunta alla fase concreta grazie alla sinergia tra il Comune, i rappresentanti marsicani della Fondazione e il presidente Marotta con il decisivo supporto dell’assessore De Angelis».
Il presidente e i consiglieri di amministrazione della Fondazione, Roberto Marotta, Benito Bove e Ferdinando Margutti, hanno sottolineato la «perfetta sinergia con il Comune». «L’unità di intenti e l’armonia a 360° tra tutti i componenti della Fondazione – ha spiegato Marotta – hanno prodotto risultati eccezionali e reso possibili interventi in tutte e tre le aree della Provincia di L’Aquila. Il recupero delle radici e della storia può contribuire alla valorizzazione e al rilancio dei territori».
Pensiero condiviso da Bove, Presutti e Margutti. «Lavorando insieme – ha evidenziato il vice presidente Margutti- abbiamo centrato un importante risultato. Con altri enti non è stato possibile, in particolare con la Asl: questi fondi inizialmente erano destinati all’acquisto della Pec per l’ospedale, ma non abbiamo trovato la collaborazione necessaria e abbiamo dirottato i fondi verso altri progetti». Chiosa finale dell’assessore Gabriele De Angelis: «Saggezza, esperienza ed equilibrio dei vertici della Fondazione uniti alla concretezza del sindaco hanno prodotto un risultato straordinario per Avezzano e la Marsica».