Vinitaly: al padiglione Abruzzo premiato Brighigna

Le prime giornate del “Vinitaly e Sol” sono caratterizzate da un grande successo di pubblico, con addetti ai lavori ed appassionati che fin dalle prime ore della giornata di apertura hanno raggiunto i padiglioni del complesso fieristico di Verona.
Lo spazio dedicato alla Regione Abruzzo (padiglione 11), oltre ad accogliere numerosi visitatori, è stato teatro di vari eventi, tra cui il prestigioso riconoscimento all’enologo, Riccardo Brighigna, che ha ricevuto la Medaglia di Cangrande Benemerito della Vitivinicoltura 2013. A complimentarsi con il professionista, umbro di nascita, ma abruzzese di adozione, è stato lo stesso assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo, che ha evidenziato «l’importanza di queste figure professionali, altamente qualificate».
«Con la loro esperienza e preparazione – ha proseguito – riescono a dare lustro all’intero movimento enologico. Il loro, é un contributo con un peso specifico rilevante a beneficio della classe imprenditoriale abruzzese che è in continua evoluzione e si prepara ad affrontare le nuove sfide che i mercati propongono».
Dal canto suo Brighigna ha sottolineato il forte legame con l’Abruzzo e, soprattutto, la grande passione che lo spinge ogni giorno a fare sempre meglio il proprio lavoro. «Se in questi anni ho messo grande impegno per apportare un concreto contributo alla crescita del vino abruzzese, questo riconoscimento mi sprona a fare ancora meglio e in questa direzione», ha dichiarato l’enologo che collabora con dieci aziende abruzzesi.