
Al via giovedì 11 aprile la rassegna Incontri di Primavera: dodici appuntamenti, la maggior parte dei quali a L’Aquila e ospitati in spazi che tengono conto le mutate condizioni del territorio, ossia il Progetto Case di Bazzano, Murata Gigotti, Casa Onna, l’Ospedale San Salvatore e persino la Libreria Colacchi. E “fuori porta” concerti ad Atri, Teramo, Avezzano e Sulmona.
Estremamente vario il repertorio, dai grandi classici alla musica da film, con incursioni nel tango e nel jazz, senza tralasciare la musica del nostro tempo.
Ad aprire le danze sarà il complesso L’Orto Melodico, formato da Pietro Meldolesi, flauti dolci; Giovanna Barbati, violoncello Barocco e viola da gamba e Massimo Salcito, clavicembalo.
I due primi brani, The Division’s, di anonimo e di C.Simpson, hanno come protagonista il flauto e rinviano alla tradizione inglese del ‘700 e alla centralità di questo strumento.
La “divisione” è una parola che ha un significato specifico in questo contesto: le divisioni sono insiemi di variazione brevi che si snodano su un unico terreno musicale e sono diventate in seguito patrimonio della musica popolare italiana e spagnola. A seguire la Sonata VI La Follia di Corelli, nella versione per flauto dolce. Sensibilità e buon gusto traspaiono ovunque in questo brano che dimostra grande equilibrio pur nel discorso virtuosistico. Ancora virtuosismo e leggiadria con il II Livre Pieces de Viole: Folies d’Espagne di M.Marais.
Ancora la “follia” con Alessandro Scarlatti, dal I e II Libro di Toccate: 29 Partite sopra l’aria di follia. Il termine follia, nella storia della musica, definisce uno schema melodico proveniente da un’antichissima danza di Carnevale, forse di origine portoghese ed è particolarmente accattivante nella melodia e nell’ingenua semplicità del percorso armonico. E’ poi la volta di J.B. Forqueray, di cui ascolteremo Pieces de viole: Chaconne e gran finale con la Sonata XII op. 2 in fa maggiore di Benedetto Marcello.
Ingresso gratuito per la maggior parte dei concerti.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]