‘Note nel cuore della città tra ricordo e speranza’

di Franco Minelli*
Centro per l’Assistenza Sociale e Culturale tra i dipendenti della Banca d’Italia, Sezione dell’Aquila – l’Orchestra Bandistica Acma di Antrodoco, martedì 9 aprile, nel ridotto del teatro comunale del capoluogo abruzzese, con inizio alle ore 17.30, omaggerà la città con un concerto dal titolo “Note nel cuore della città tra ricordo e speranza”.
L’evento si inquadra nelle manifestazioni in ricordo del terremoto che nella notte del 6 aprile 2009 ridusse in macerie tutta la città dell’Aquila e i comuni limitrofi del cratere, causando la morte di 309 persone, il ferimento di 1.600 e 70 mila sfollati.
Il concerto che eseguirà l’Orchestra Bandistica Acma, diretta dal maestro Benedetto Chiarini Petrelli, formata da 60 elementi, vuole contribuire a sostenere umanamente e moralmente, tutta L’Aquila, in questo momento di crisi economica, che attraversa tutta l’Italia, sentita particolarmente dalla popolazione aquilana, che vede protrarsi la possibilità della ricostruzione dell’intera città.
Pertanto, l’Orchestra Bandistica Acma, si esibirà in maniera gratuita e l’ingresso al Ridotto del Teatro Comunale, fino all’esaurimento dei posti, sarà gratuito.
[i]*Presidente della Schola Cantorum di Antrodoco[/i]
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]