
‘[i]Dentro il silenzio[/i]’, una breve silloge sui ragazzi del carcere minorile dell’Aquila e ‘[i]Sei aprile duemilanove tre e trentadue[/i]’ poesie sulla città terremotata, sono stati due appuntamenti del percorso di questo blog.
Nei mesi passati sono state pubblicate, con appuntamenti settimanali, poesie su temi legati alla quotidianità e alla riflessione. Sulle esperienze, appunto, di tutti i giorni: l’amore per una donna, l’amore per sé, per gli altri, il mondo e la natura; oltre ad un incontro con la luna, visione emblematica del mondo, quello lontano ed astrale, quello minuscolo e personale della luna nella propria stanza.
Riprende quindi un percorso per raccontare quello che ci circonda, se stessi e gli altri, con una poesia quasi manifesto. Riprende dunque un percorso non privo di appuntamenti, come lo sono stati i due già ricordati, su temi come per esempio “[i]Elegie dell’acqua, dell’aria, del cielo e della terra[/i]” o sui luoghi e micro luoghi come la montagna e l’anima.
Devi dire che ci sono giorni
Quando poi ti accorgi che il silenzio
sopra un foglio bianco
è un assedio di frasi che ballano
a somiglianza di un riflesso,
è tardi per dire che un bicchiere
è un bicchiere, una sedia una sedia,
una penna una penna. Un sorriso
un sorriso.
Devi dire che ci sono giorni che ritornano
notti uguali, due baci somiglianti,
due sguardi tali e quali.
Perché invece non c’è giorno che ritorni,
non due notti uguali uguali,
né due baci somiglianti,
né due sguardi tali e quali.
Così avviene che smette di piovere,
ti cucini un piatto di pasta,
e dormi qualche ora nel pomeriggio.
Avviene così, semplicemente
che andando in giro per la città
ti ritorna in mente quel silenzio
e una via dopo l’altra
ma senza ritorno,
errori, dolori, speranze, propositi
e nuove speranze riempiono quel silenzio
e non hai più bisogno di frasi
perché tutto diventa
stupore su stupore
amore su amore
sogno su sogno,
in poche parole, un silenzio
che ha lasciato qualcosa per dopo.
[url”Torna al Network ‘Le Stanze della Poesia’”]http://ilcapoluogo.globalist.it/blogger/Valter%20Marcone%20-[/url]