
Dopo quattro mesi di indagini i carabinieri di Tagliacozzo hanno identificato una trentenne napoletana, denunciandola per truffa. La donna è accusata di aver incassato i soldi di una vendita online senza aver consegnato la merce.
Le indagini sono partite in seguito alla denuncia un cittadino di Tagliacozzo (L’Aquila). L’uomo dopo aver visto un annuncio su un sito internet specializzato in arredamento e design, aveva deciso di procedere all’acquisto di una cucina componibile, pattuendo con il venditore la somma di 400 euro. Definita via email la trattativa, l’acquirente, fidandosi della venditrice anche per i suoi numerosi [i]feedback[/i] positivi, aveva caricato sulla carta Postepay di quest’ultima l’intera somma pattuita. La presunta truffatrice però, dopo aver ricevuto i soldi, si è resa irreperibile. Il cittadino di Tagliacozzo si è pertanto rivolto ai carabinieri, denunciando l’accaduto.
Dopo lunghi e difficoltosi accertamenti, i militari hanno raccolto elementi di reità a carico della donna, denunciandola alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avezzano per truffa aggravata attraverso internet.
Negli ultimi tempi nei meandri della rete internet sono sempre più diffuse le trappole delle truffe informatiche. Proprio per fornire ai cittadini indicazioni per acquistare on line con sicurezza, sul sito dei Carabinieri, nell’area “Il cittadino”, sono raccolti alcuni suggerimenti “Per non rimanere intrappolati nella rete…” molto utili per tutti coloro che per la prima volta si avvicinano all’ecommerce.