Autista conferma: «Del Turco non c’era»

15 aprile 2013 | 16:49
Share0
Autista conferma: «Del Turco non c’era»

La testimonianza di Luigi Di Luzio, ex autista di Ottaviano Del Turco, al centro della giornata di oggi nel processo Sanitopoli.

L’autista dell’ex presidente ha riconosciuto e confermato gli statini, cioè i report che ogni mese gli autisti della regione consegnano agli uffici competenti per riportare gli spostamenti delle auto e per fissare i propri orari di lavoro. Supportati dai telepass delle stesse auto di servizio, gli statini diventano i documenti essenziali per registrare gli impegni di presidenti, assessori e autisti.

Tutto questo pone Ottaviano Del Turco lontano dal ‘luogo del delitto’.

Il presidente del tribunale aveva richiesto l’acquisizione dei report a seguito della prima testimonianza dei due autisti.

Diversi rapporti di servizio, depositati da Di Luzio nell’anno 2007, sono stati mostrati all’autista che li ha riconosciuti. Sulla base dei report Di Luzio è stato invitato a ricostruire i movimenti di Del Turco. Riguardo in particolare al 2 novembre 2007, giorno in cui secondo l’accusa l’ex patron di Villa Pini, Angelini, avrebbe consegnato a Del Turco a Collelongo la tangente delle mele, Di Luzio ha spiegato di essere uscito dalla sua abitazione di Magliano (L’Aquila) intorno alle 8 del mattino, di essersi subito recato a Collelongo (L’Aquila), di aver prelevato l’allora presidente e di averlo accompagnato ad Avezzano (L’Aquila). A questo punto, l’ex autista ha detto di non essere in grado di riferire i dettagli circa gli impegni del Presidente.

«Siamo andati ad Avezzano – ha detto – e l’ho lasciato lì. Il resto non ricordo». In base al report l’autista ha potuto dichiarare di aver terminato la giornata di lavoro alle 19:30.

Anche riguardo ad altri spostamenti, presenti sempre sui rapporti di servizio, Di Luzio ha confermato i trasferimenti del presidente così come riportati nella documentazione.