Consulta dei Giovani a Luco Dei Marsi

15 aprile 2013 | 20:08
Share0
Consulta dei Giovani a Luco Dei Marsi

L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Palma, è particolarmente sensibile all’esigenza di coinvolgere i ragazzi per tentare di sanare il gap che li tiene lontani dalle istituzioni. A tal fine, dietro proposta dell’assessore allo Sport, Antonello Gallese, è nata la “Consulta dei Giovani” insediatasi da soli quattro mesi e già al lavoro. Si tratta di un “organo di partecipazione alla vita sociale, politica e culturale del paese” [articolo 1 del regolamento], cioè, di un modello testato e funzionante, in molte realtà locali, della nostra Penisola. La Consulta è formata da un presidente (Angela Massaro) e dieci consiglieri (Lina Bianchi, Marisa Bianchi, Dante Marraccini, Daniele Coccia, Carola Boccabella, Antonio Paris, Antonio Biancone, Giulia Di Giamberardino, Gregorio Fina, Giovanni Verdecchia). E’ quanto si legge in una nota del Comune di Luco Dei Marsi.

«Dallo scorso gennaio – prosegue la nota – è stato originato un filone di studi e analisi sulle dipendenze, che abbraccia tutta la cittadinanza sia con il drug-quest (questionario anonimo distribuito in tutta Luco dei Marsi, per cercare di estrapolare il fenomeno dipendenze/cittadinanza) che con il concorso, di fortre aggregazione “I giovani di Luco, Liberi dalla droga, Liberi di essere”».

«I componenti la Consulta dei Giovani di Luco – si legge ancora nella nota – gestiranno la Biblioteca ed hanno già dato una mano tecnico – pratica a Chi di competenza occupandosi di diverse importanti catalogazioni; il sindaco di Luco, Palma, è fiero del loro operato e si unisce a questo nuovo Organismo, ricordando che è aperto a continue adesioni, affinché possa evolversi e far crescere in modo sano tutti coloro che ne fanno e ne faranno parte in futuro».