
Un Cup dentro la Pediatria per esenzioni, prenotazioni e visite, senza lunghe file e senza passare per il Centro prenotazioni aziendale, posto all’esterno dell’ospedale. Al presidio di Sulmona, esempio pressoché unico in Abruzzo, si fa tutto in un unico spazio logistico: un ‘Cup-baby‘ che elimina ore di attesa e stress per mamme con al seguito bambini o lattanti a cui badare.
Il Cup, all’interno del reparto Pediatria, è stato attivato nei giorni scorsi e dà una efficacissima risposta ai numerosi pazienti che, accompagnati dai genitori, affollano Sulmona, provenienti dalle altre Asl abruzzesi e fuori Regione: l’ospedale peligno è infatti centro regionale di riferimento per la malattie celiache nel territorio della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila ma esercita un forte richiamo anche su altre località abruzzesi o Regioni.
Un dato eclatante: circa il 70% dei pazienti in età pediatrica, per la celiachia, arriva da altre aziende sanitarie abruzzesi e da altre Regioni.
Al Cup all’interno di pediatria, attivato una decina di giorni fa, lavorano 4 operatori, dal lunedì al sabato, che si occupano delle prestazioni in età pediatrica in esenzione (cioè tutti i codici E01) e tutti quelli per malattia (esami laboratorio analisi, radiologia, trasfusionale ecc). Così i genitori, senza passare al Cup aziendale, posto all’esterno dell’ospedale, vidimano le pratiche dell’esenzione, fanno le prenotazioni delle visite e sottopongono i propri figli agli esami nello stesso ambiente fisico, senza spostarsi. A pochi giorni dall’attivazione del ‘Cup baby’ all’interno di Pediatria, le mamme sono letteralmente entusiaste: file ridotte e stress praticamente nullo.