Comune L’Aquila, continua il valzer del Sed

17 aprile 2013 | 14:56
Share0
Comune L’Aquila, continua il valzer del Sed

di Antonella Calcagni

Andranno tutte sul mercato le azioni del Sed (Servizi elaborazioni dati). La Giunta comunale nella seduta di lunedì ha approvato una delibera che avvia l’iter per la totale privatizzazione della spa comunale. Via libera per ora alla pubblicazione di un bando relativo a manifestazioni di interesse da parte di imprenditori privati intenzionati a rilevare il 100% delle azioni ora detenute totalmente dall’amministrazione comunale.

Fino a qualche anno fa, come si ricorderà, il Sed aveva un socio privato la Maggioli, ma solo fino a quando il Comune decise che era arrivato il momento di riprendere tutto il pacchetto.

Insomma, il valzer del Sed continua. Un balletto che non giova certo alla produttività dei dipendenti, costretti a lavorare con il fiato sul collo. La Giunta tuttavia si è preoccupata anche di loro: fra gli oneri dei privati acquirenti c’è quello di mantenere il livello occupazionale per i prossimi cinque anni. Una garanzia di cinque anni di stabilità a fronte di un contratto a tempo indeterminato?

C’è da dire che il Sed arriva sul mercato privato con una convenzione di tutto rispetto con l’ente. Nel marzo scorso infatti il Comune dell’Aquila ha affidato al Sed, i servizi strumentali ad oggetto sociale esclusivo, di manutenzione e assistenza tecnico informatica, consulenza-assistenza paghe-stipendi, consulenza-assistenza servizi demografici, consulenza-assistenza servizi finanziari, gestione attività inerenti la riscossione delle entrate tributarie ed extra tributarie e la partecipazione alla gestione delle attività legate all’Urp.