
Si è conclusa a mezzanotte e mezza la seduta del Consiglio regionale. L’Assemblea ha approvato una risoluzione che impegna la Giunta a intervenire, presso il Ministero dell’Ambiente, per individuare un percorso che blocchi il taglio degli alberi monumentali che il Comune di Francavilla al Mare ha annunciato per consentire un progetto di riqualificazione di viale Nettuno.
Prima dell’inizio dei lavori il Presidente Nazario Pagano ha annunciato di aver ricevuto le dimissioni dalla carica di Consigliere regionale di Federica Chiavaroli, eletta al Senato alle ultime Politiche. Successivamente è stata approvata una variazione di bilancio di circa 6 milioni di euro, che rimodula i fondi assegnati nel bilancio di previsione.
All’istituto “Braga” di Teramo andrà complessivamente un milione di euro in più, 250mila euro serviranno per incrementare i finanziamenti della legge per gli eventi culturali, 20mila per la Deputazione abruzzese di storia patria, 300mila per il Teatro Marrucino di Chieti, 300mila per l’Istituzione Sinfonica, 130mila per iniziative dirette nel campo dei beni culturali, 50mila per le attività cinematografiche e multimediali, 450mila per le attivita’ musicali, 220mila per il Teatro Stabile d’Abruzzo, 450mila per il teatro di prosa, 70mila per il Teatro Lanciavicchio di Avezzano e 10mila per le manifestazioni del centenario del terremoto della Marsica.
Altri 220mila andranno alla marineria pescarese per i disagi legati ai ritardi nel dragaggio del porto canale, un milione al Fondo regionale di protezione civile e un milione e 900mila per integrare le spese di funzionamento del Consiglio regionale. Le risorse sono state reperite attraverso una riduzione dell’accantonamento relativo al contenzioso Ria in corso con il personale della Regione.