L’Aquila capitale del sapore

18 aprile 2013 | 13:20
Share0
L’Aquila capitale del sapore

di Antonella Calcagni

Stand in cartone, piatti a base di prodotti tipici, ma “[i]low cost[/i]” preparati dallo chef di fama internazionale, William Zonfa. É questo il gustoso “antipasto” della prima fiera dei prodotti tipici dei parchi d’Italia che ha messo insieme associazioni di categoria confluite nel comitato Promoexpò e Parchi italiani per promuovere l’evento che diventerà un appuntamento fisso per L’aquila e per l’Italia.

{{*ExtraImg_128662_ArtImgRight_300x192_}}La fiera, alla prima edizione, si terrà nello stabilimento ex italtel dal 2 al 5 maggio prossimi. Tante le iniziative previste, fra cui, come annunciato dall’assessore alle attività Produttive, Marco Fanfani, un convegno sulla tracciabilità degli alimenti organizzato nell’ambito dell’accordo fra il comune dell’Aquila e l’istituto zooprofilattico di Teramo per la realizzazione all’Aquila di un centro mondiale per il controllo degli alimenti.

Il presidente della Camera di Commercio dell’Aquila che promuove l’iniziativa insieme a Carsa, Lorenzo Santilli, ha evidenziato la collaborazione del Comune di Roma e della strada dei Parchi che promuoverà l’evento nella tratta L’aquila – Roma. «Vogliamo far incontrare e confrontare le tipicità d’Italia – ha sottolineato Santilli – Saranno presenti molti espositori italiani, finora hanno aderito in 250. Fra i dibattiti e i seminari previsti c’è quello sul marchi protetti, una sfida dei parchi che stenta a decollare».

{{*ExtraImg_128663_ArtImgLeft_300x192_}}Da sottolineare anche le iniziative che legano con l’educazione alimentare. La tesi che si intende dimostarre è che la qualità può essere anche low cost. «La crisi non può avere come unica risposta il [i]discount[/i] – ha spiegato il presidente di Carsa, Roberto di Vincenzo – Il nostro chef dimostrerà che è possibile cucinare pietanze ottime per quattro persone con un costo di dieci euro. Non mancheranno i momenti di degustazione e il coinvolgimento dei bambini che potranno provare l’ebbrezza di andare a dorso d’asino, potranno vedere dal vivo come si tosa una pecora, come si ferra un asino, o come si danno da fare le api nei loro alveari.

Uno dei protagonisti indiscussi della fiera sarà William Zonfa contento di «giocare in casa». Il primo piatto [i]low cost[/i] sarà un uovo, il secondo sarà un inedito del costo si soli tre euro, cucinato per la prima volta all’expo’. Sarà una sorpresa. Del comitato Promoexpò fanno parte: Confcommercio, Cna L’Aquila, Confesercenti, Cia, Coldiretti e Carsa.