Festa d’aprile per la Liberazione

19 aprile 2013 | 17:28
Share0
Festa d’aprile per la Liberazione

Nell’ambito delle iniziative promosse a L’Aquila dall’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea per la celebrazione del 25 aprile si segnala la tavola rotonda «L’arte e l’educazione nell’Italia del dopoguerra: Maria Signorelli» che si terrà, con la collaborazione dell’università degli studi dell’Aquila e del Teatro Stabile di Innovazione L’Uovo, lunedì 22 nella nuova sede del Dipartimento di Scienze Umane in Via Nizza numero 14 (inizio ore 10.30).

Maria Signorelli, costumista, scenografa e burattinaia di fama internazionale che, grazie alla sua prolungata frequentazione dell’Aquila, ha contribuito allo sviluppo della cultura teatrale nella nostra città nel secondo dopoguerra. In questa direzione si inserisce la sua esperienza nella Scuola di Cultura Drammatica pensata sia per l’educazione degli alunni delle elementari che per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti.

La tavola rotonda vedrà la partecipazione di Giuseppina Volpicelli, figlia di Maria Signorelli, del professore Giuseppe Cristofaro della Facoltà di Scienze della Formazione, del professore Antonio Centofanti del Teatro Stabile di Innovazione L’Uovo e del professore Fabrizio Pompei che coordinerà la discussione.

Nel corso della tavola rotonda sarà proiettata una video-intervista a Errico Centofanti, che racconta la presenza a L’Aquila di Maria Signorelli, e saranno esposti alcuni burattini da lei realizzati per gli spettacoli d’esordio del Teatro Stabile dell’Aquila negli anni 1963/65.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]