L’Aquila, primo salone prodotti tipici dei parchi d’Italia

Si svolgerà all’Aquila, dal 2 al 5 maggio 2013, presso l’ex Italtel (Nucleo industriale Pile), la prima edizione del Salone dei prodotti tipici dei parchi d’Italia, manifestazione espositiva dedicata alle produzioni enogastronomiche delle aree protette italiane.
Un’iniziativa pensata come luogo di esposizione e di elaborazione culturale per raccontare il mondo sostenibile dei prodotti tipici e tradizionali dei parchi italiani.
La valenza nazionale dell’evento, promosso dal Comitato Promoexpò, con il contributo della Camera di Commercio dell’Aquila, della Regione Abruzzo – Assessorato alle Politiche Agricole e Assessorato ai Parchi, con il sostegno del Comune di L’Aquila e con il Patrocinio di Roma Capitale, è evidenziata dall’adesione di Federparchi-Europarc Italia, di Symbola, Fondazione per le Qualità Italiane, di tante aree protette, di Unioncamere Lazio e di numerose Camere di Commercio di tutta Italia e dalla partecipazione attiva delle associazioni di categoria dei settori del commercio, dell’agricoltura e dell’artigianato.
Un evento che nasce per contribuire a riavviare l’economia aquilana, a partire dalla sua storia di luogo propulsore nello sviluppo dei parchi italiani, e che rappresenta un importante momento di visibilità e insieme di rilancio per tante aziende che operano nelle aree protette italiane.
La formula è quella della mostra-mercato con stand, laboratori del gusto e commercializzazione dei prodotti stessi, in una visione integrata tra territorio, economia rurale, sostenibilità e turismo.
Un’occasione per valorizzare l’agricoltura tipica e di filiera per dare un senso anche economico allo sviluppo delle identità locali, per tenere alta la cultura e le tradizioni italiane e mantenere vivo quel sistema condiviso di socialità che rappresenta uno dei valori aggiunti del nostro Paese.
La conferenza stampa di presentazione ci sarà a Roma lunedì 22 aprile alle 11.30 in Campidoglio.
PROGRAMMA
Gianni Alemanno, Sindaco di Roma
Massimo Cialente, Sindaco di L’Aquila
Giancarlo Cremonesi, Presidente CCIAA Roma
Lorenzo Santilli, Presidente CCIAA L’Aquila
Arturo Diaconale, Membro Consiglio Direttivo Federparchi Europarc Italia
Carlo Cambi, giornalista e scrittore
Roberto Di Vincenzo, Presidente Carsa
Modera
Salvatore Santangelo, giornalista
Al termine dell’incontro, lo chef stellato William Zonfa proporrà una degustazione a base di prodotti tipici abruzzesi, accompagnata dai vini dell’Azienda Agricola Cataldi Madonna.