
Chi si serve di [i]smartphone[/i] e [i]tablet[/i] non sempre pensa che funzioni e applicazioni possano rivelare molto su scelte e abitudini personali. Nella memoria di queste tecnologie è conservata una grande quantità di informazioni personali spesso delicate (foto, filmati, messaggi, dati telematici o la posizione geografica in cui ci si trova in ogni istante della giornata) per non parlare delle password personali, dei codici di accesso o dei dati bancari.
Per sensibilizzare gli utenti italiani sull’importanza di proteggere queste informazioni, il Garante per la protezione dei dati personali ha realizzato un video tutorial. L’obiettivo è offrire alcune semplici e utili indicazioni su come tutelare la propria privacy quando si utilizzano smartphone e tablet.
Agli utenti, in particolare, è raccomandato di adottare semplici, ma fondamentali accorgimenti, di tenersi sempre informati e di gestire responsabilmente la conservazione e la condivisione di dati personali. In più il Garante ricorda che è sempre possibile rivolgersi ai suoi uffici per ottenere informazioni e chiarimenti o per richiedere interventi a tutela della propria riservatezza.
Il video di animazione, intitolato “[i]Fatti smart![/i]”, ideato per raggiungere in particolare un pubblico di utenti giovani, può essere scaricato dal sito internet dell’Autorità.