Unioni civili, predisposto ufficio competente

22 aprile 2013 | 10:41
Share0
Unioni civili, predisposto ufficio competente

La giunta comunale dell’Aquila, su proposta dell’assessore Lelio De Santis, ha deliberato l’organizzazione del nuovo servizio delle “Unioni Civili”, secondo le seguenti modalità:

– l’ufficio comunale titolare del nuovo servizio viene individuato, per tutto il territorio comunale, in quello dello Stato civile della sede centrale dei servizi demografici;

-al registro per la tenuta delle unioni civili viene data la qualificazione di “registro amministrativo delle unioni civili” per distinguerlo dai registri di anagrafe e di stato civile;

– l’iscrizione nel registro avviene, previo espletamento della procedura prevista nel regolamento delle unioni civili, in orario d’ufficio, presso la sala allestita per le celebrazioni dei matrimoni, in via Roma 207/A, secondo piano;

– l’iscrizione viene verbalizzata, alla presenza degli interessati, dal responsabile del procedimento nell’ambito del personale operante nell’Ufficio Centrale di Stato civile.

– l’operazione può essere liberamente presenziata da un assessore o da un consigliere comunale senza necessità di alcuna specifica delega;

– ol modello da utilizzare per la richiesta e quindi per l’apertura del procedimento e’ predisposto dal settore competente.

«Rispetto agli altri Comuni che hanno adottato lo stesso tipo di servizio – ha dichiarato l’assessore De Santis – la nostra amministrazione non ha semplicemente attivato il registro ma offre la possibilità di fare una vera e propria cerimonia».