
di Marcello Spimpolo
Sarà retorico ma mai come oggi è stata la vittoria del “vecchio cuore neroverde”.
Quattro mete, cinque punti in classifica, un punto guadagnato sui Crociati Parma (che hanno passeggiato sul campo del Reggio Emilia vincendo per 20 a 7) sono il risultato finale della partita odierna dell’Aquila Rugby.
Una determinazione che se avesse caratterizzato altre partite interne dei neroverdi non li avrebbe portati a giocarsi un’intera stagione nell’ultima di campionato a Parma, ma tant’è.
Meno male che oggi si è vista e questo non può essere che un ottimo viatico per sabato prossimo.
Pronti, via è Turner è già in meta (trasformata da Paolucci ) e per il S.Donà è chiaro che ci sarà da sudare.
Sul 7 a zero gli ospiti accorciano le distanze con due piazzati di Bacchin al quale risponde ancora Paolucci che porta i suoi sul 10 a 6.
Al 34’ è il man of the match Zaffiri a trovare rabbia e forza per schiacciare l’ovale in meta, dopo che ripetuti attacchi degli avanti neroverdi erano stati bloccati dall’attenta difesa del S.Donà. Paolucci trasforma portando il risultato sul 17 a 6.
Prima della fine del primo tempo il San Donà accorcia le distanze con la meta di Cincotto, (trasformata da Bacchin per il momentaneo 17 a 13) frutto del poco cinismo dei neroverdi: costretti da ripetute percussioni degli avanti veneti sulla propria 22 a concentrare uomini intorno al raggruppamento, non “spendono” come potrebbero, un fallo per fermare l’improvvisa apertura del pallone sui trequarti avversari che trovano così il buco per andare in meta.
Nella ripresa il S.Donà parte a spron battuto e fa temere il peggio per la tenuta della difesa neroverde: Sala approfitta di una distrazione della difesa neroverde e mette a segno la meta del sorpasso (17 – 18).
Ma L’Aquila di oggi non ci sta ed invece di continuare a subire gli attacchi del S.Donà, riprende in mano le redini dell’incontro andando a segno prima con un calcio di Paolucci che riporta i neroverdi avanti nel punteggio (20 – 18 ) e poi con una splendida meta in mezzo ai pali di Wilson che Paolucci trasforma fissando il punteggio sul 27 a 18.
E’ il break decisivo della partita, il S.Donà cerca di riportarsi in attacco ma lo fa in modo confusionario e spesso le sue azioni si concludono con dei “passaggi in avanti”.
Dopo aver rifiatato un po’, “nascondendo” il pallone con una serie di intelligenti ruck e maule, sono invece i neroverdi a segnare con capitan Di Massimo l’importante quarta meta che fissa il risultato sul 32 a 18 finale e che vale anche il punto di bonus.
In una vittoria che sicuramente è del collettivo, da sottolineare l’ottima prova degli avanti neroverdi che più di una volta hanno portato a spasso per il campo con dei carretti i dirimpettai veneti. Supremazia che si è vista anche in mischia chiusa con una prima linea che ha vinto nettamente il confronto diretto con i primi 3 del pack del S.Donà.
Ribadendo il meritato titolo di Man of the Match per Maurizio Zaffiri (vera anima della squadra) oggi ci piace elogiare la prova di Vittorio Callori, finalmente preciso nella gestione dell’ovale, sia alla mano che al piede.
A fine partita questo il pensiero di capitan Di Massimo: «Abbiamo giocato fino alla fine con il cuore: il cuore dell’ultima partita al Fattori e, sicuramente, il cuore per allontanare la retrocessione di questa maglia che non è solo nostra ma di tante, tante persone. Con il lavoro di tutti abbiamo messo a segno una vittoria importantissima per il morale e per l’entusiasmo con cui affronteremo questa settimana di preparazione in vista dell’ultimo e decisivo incontro con i Crociati. Dedico questa vittoria ai miei compagni e a tutti coloro che si sentono parte di questa squadra».
L’Aquila, Stadio Tommaso Fattori
Campionato nazionale eccellenza 2012/2013, XXI giornata, sabato 27 aprile 2013
L’Aquila Rugby vs M-Three San Donà 32 – 18 (17 – 13)
Marcatori: pt 1’ mt Turner (5 – 0), tr Paolucci (7 – 0), 5’ cp Bacchin (7 – 3), 12’ cp Paolucci (10 – 3), 17’ cp Bacchin (10 – 6), 34’ mt Zaffiri, tr Paolucci (17 – 6), 39 mt Cincotto, tr Bacchin (17 – 13); st 5’ mt Sala (17 – 18), 14’ cp Paolucci (20 – 18), 27’ mt Wilson, tr Paolucci (27 – 18), 43’ mt Di Massimo (32 – 18).
L’Aquila Rugby 1936: Palmisano; Di Massimo, Falsaperla M., Antonelli, Paolucci; Lorenzetti Callori; Turner, Zaffiri, Di Cicco (20’ st Lofrese); Cialone, Wilson; Cafaro (31’ st Breglia), Subrizi, Milani.
A disposizione: Cocchiaro, Bordonaro, Breglia, Fiore, Santavicca, Falsaperla L., Lofrese, Del Pinto.
All: Lorenzetti.
M-Three San Donà: Cincotto; Sartoretto, Flynn, Bacchin, Damo; Brussolo, Rorato (31’ st Mucelli); Molitika, Birchall (12’ st Pilla), Di Maggio; Sala, Gerini; Filippetto (36’ st Zanusso), Kudin, Zanusso (12’ st Cendron).
A disposizione: Vian, Cendron, Venturato, Mucelli, Florian, Pilla, Bona, Zanusso.
All. Wright.
arb. Mancini (Frascati)
g.d.l. De Martino (Napoli), Commone (Napoli)
quarto uomo: Fioretti (Napoli)
Cartellini: 26’ st giallo per Gerini (San Donà)
Man of the match: Maurizio Zaffiri (L’Aquila)
Calciatori: L’Aquila Paolucci tr (3/4), cp (2/5) San Donà cp Bacchin (2/3), tr (1/2)
Punti in classifica:L’Aquila Rugby 5 M-Three San Donà 0
Note: terreno in buone condizioni, giornata coperta, spettatori 250 circa.
Classifica: Rugby Viadana punti 85; Cammi Calvisano 79; Estra I Cavalieri Prato 78; Marchiol Mogliano 71; Petrarca Padova 64; Vea-FemiCZ Rovigo 62; Fiamme Oro Roma 41; Mantovani Lazio 38; M-Three San Donà 32; Rugby Reggio 31; ; L’Aquila Rugby 15; Crociati Rugby 12.