
di Antonella Calcagni
“Chiamata alle armi” per gli imprenditori di buona volontà per dare finalmente servizi ai 19 quartieri delle new town. La giunta comunale ha dato il via libera ad un avviso pubblico per la manifestazione di interesse teso a realizzare opere nelle aree destinate a servizi del progetto case.
Gli operatori dovranno presentare le proposte in base all’istituto del project financing basandosi sullo studio di fattibilità eseguito dall’università di Napoli Federico II. L’avviso chiede agli operatori di esprimere manifestazioni di interesse per realizzare servizi sulle aree in oggetto.
Si tratta in particolare di negozi di vicinato e altri tipi di servizi che dovranno essere proposti all’amministrazione. Il Comune darà poi il via libera alla gara di concessione in diritto di superficie delle aree per 20 anni.
In materia urbanistica la commissione territorio ha invece dato il via libera alle delibere relative al recepimento del piano di Colle Macchione e alla realizzazione di un centro sanitario a Paganica. Entrambe le delibere proposte dall’assessore Pietro Di Stefano saranno inserite nell’ordine del giorno del consiglio comunale di martedì.
In tema di ricostruzione l’assessore Pietro di Stefano ha spiegato che i 500 milioni della delibera Cipe del dicembre scorso sbloccati dalla variazioni di bilancio firmata dal ministro Grilli non potranno essere disponibili nella casse del comune prima di un mesetto.
«Del resto questi sono i tempi del Cipe – ha spiegato – per questa ragione è necessario avere al più presto le somme (il famoso miliardo) della cassa depositi e prestiti. Una volta a disposizione i fondi, il dirigente potrà riprendere le pubblicazioni seguendo l’ordine cronologico degli elenchi pubblicati sul sito del Comune dell’Aquila. Le risorse sbloccate dovrebbero essere sufficienti per esaurire gli elenchi pubblicati fino ad ora».
[GotoHome_Torna alla Home