
Sul Burat numero 45 Speciale Bandi Gal verranno pubblicati i primi due bandi del Gal Gran Sasso Velino rivolti a beneficiari terzi. Le due misure di intervento prevedono, rispettivamente, l’ammodernamento delle aziende agricole per il miglioramento del rendimento e dei processi produttivi e l’incentivazione delle attività turistiche che intendono valorizzare i percorsi storico-culturali e la conoscenza delle tipicità agricole nei territori rurali. Le domande dovranno pervenire entro 60 giorni dalla data di pubblicazione.
Il primo bando relativo alla misura 1.2.1. riguarda l’ammodernamento e la competitività aziendale ed è riservato alle sole aziende agricole, singole o associate, che siano già inserite in modo prevalente nella produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti tipici e non abbiano già beneficiato di contributi per la stessa misura con il Piano di Sviluppo Regionale. Il sostegno alle imprese agricole, previsto in questa azione, si attua mediante il finanziamento di investimenti materiali o immateriali, che siano finalizzati a migliorare il rendimento globale dell’azienda agricola, mediante un miglioramento della competitività, con particolare riferimento agli aspetti dell’innovazione tecnologica e risultino conformi alle norme comunitarie applicabili all’investimento interessato, con particolare riferimento alle norme riguardanti la tutela dell’ambiente e l’efficienza energetica ed idrica.
In relazione agli obiettivi operativi promossi dal Gal, tale azione sarà destinata, in via prioritaria, al sostegno di investimenti aziendali riconducibili alle seguenti tipologie di intervento: miglioramento processi di produzione/trasformazione nelle imprese che producono produzioni minori, di nicchia e/o prodotti tipici, individuati dalla Regione Abruzzo; investimenti sul processo di produzione per la reintroduzione di varietà autoctone; investimenti per la vendita diretta.
Le risorse finanziarie assegnate dal Psl Gal Gran Sasso Velino alla misura 121 ‘Ammodernamento delle aziende agricole’ ammontano 748.626,50 euro di investimenti con un contributo a fondo perduto, in funzione delle caratteristiche del beneficiario e dell’area di intervento, variabile dal 40 al 60%.
Il secondo bando è relativo alla misura 3.1.3. ‘Incentivazione di attività turistiche’ che intende valorizzare percorsi storico-culturali, legati alle eccellenze eno-gastronomiche dell’area Leader, finalizzati essenzialmente alla promozione territoriale turistica attraverso le produzioni agro-alimentari. La misura sostiene la diversificazione dei redditi, attraverso l’inserimento e il mantenimento delle aziende agricole in circuiti turistici in sinergia con le imprese del settore commerciale, artigianale, con enti pubblici, associazioni e altri soggetti, al fine di creare una rete qualificata di servizi turistici, nonché la promozione della vendita dei prodotti tipici e locali. Promuove, inoltre, la valorizzazione e la conoscenza delle tipicità agricole e del territorio rurale, proponendo la scoperta e la riscoperta della cultura enogastronomica nel territorio del GAL, anche tra i giovani. La misura partecipa, quindi, al perseguimento degli obiettivi specifici relativi al miglioramento dell’attrattività dei territori rurali per le imprese e le popolazioni e al mantenimento o creazione di nuove opportunità occupazionali in aree rurali.
Il sostegno è concesso per le seguenti tipologie di investimenti: realizzazione di strutture su piccola scala, per la valorizzazione e la fruizione degli itinerari turistici ed enogastronomici; infrastrutture ricreative che permettano l’accesso ad aree naturali, con servizi di piccola ricettività; supporto alla promozione e alla commercializzazione di pacchetti e servizi turistici inerenti il turismo rurale attraverso i nuovi strumenti della Ict.
Beneficiari dell’aiuto sono le associazioni agrituristiche operanti nel territorio del Gal Gran Sasso Velino; gli enti pubblici e privati proprietari dei manufatti da recuperare (Linea di azione b); gli organismi di gestione di strade del vino, dei sapori, etc.; i comuni e le associazioni di comuni e le Comunità montane.
Gli interventi sono ammissibili solo se al momento della domanda l’itinerario cui si riferisce il progetto presentato è riconosciuto dal Gal, secondo la strategia Leader riportata nel PSL (Piano di Sviluppo Locale), e/o dalla Regione Abruzzo con apposito provvedimento amministrativo.
Le risorse finanziarie assegnate dal Psl Gal Gran Sasso Velino alla misura 4.1.3 Azione 313 ‘Incentivazione di attività turistiche’ ammontano a 177.675,91 euro di investimenti, finanziabili dal 60 all’80% in funzione delle caratteristiche del beneficiario.
Oltre che sul Burat i bandi saranno resi pubblici sui maggiori quotidiani regionali, oltre che sul sito internet del Gal (www.galgransassovelino.it).
Gli uffici sono a disposizione per ogni eventuale chiarimento: GAL GRAN SASSO VELINO Via Mulino di Pile, 27 – 67100 L’Aquila – email: info@galgransassovelino.it – PEC: galgransassovelino@pec.it – Tel. +39 0862 701065 – Fax +39 0862 701066