Lavoratori abruzzesi alla festa del primo maggio a Perugia

Oltre 500 lavoratori abruzzesi parteciperanno alla festa nazionale del primo maggio, che quest’anno si celebra a Perugia scelta come luogo simbolo di tutte quelle realtà italiane in cui è necessario ripartire con progetti di sviluppo del territorio e del paese per favorire la ripresa dell’occupazione. “Priorità lavoro”: è questo, infatti, il tema e lo slogan della giornata.
Perugia all’inizio di marzo è stata teatro di un “dramma della disperazione del lavoro”: due impiegate della Regione umbra sono state uccise da un imprenditore, che poi si è suicidato. La vicenda ha riproposto ancora una volta e con maggior forza la necessità di restituire centralità al lavoro e allo sviluppo produttivo.
Su questi temi, subito dopo il corteo, in pazza IV novembre alle ore 11, saranno incentrati gli interventi di Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti.
Nella tragedia di Perugia, purtroppo, sono state vittime due lavoratrici che non avevano nessuna responsabilità dell’angoscia e dell’esasperazione di un imprenditore in preda alle difficoltà economiche.
Perugia vuole così essere un’occasione per lanciare un segno di vicinanza e di non abbandono alle persone ed alle famiglie che vivono una situazione difficile a causa di un clima economico e sociale tanto degradato.
Dall’Abruzzo partiranno pullman da L’Aquila, Sulmona, Avezzano, Chieti. Delegazioni di lavoratori sono previste da tutti i maggiori centri abruzzesi.
Ma anche nel resto della Regione verranno realizzate iniziative sindacali, culturali, musicali di notevole interesse.
In particolare a Pescara verrà riproposto ancora una volta da Cgil-Cisl-Uil e Ugl, insieme con l’Assessorato provinciale al lavoro, l’iniziativa “il lavoratore ideale”. Saranno consegnati riconoscimenti ai lavoratori che si sono distinti per capacità ed impegno sul lavoro e per la sensibilità e l’attenzione dimostrata verso i problemi sociali. Quest’anno all’evento parteciperà anche una delegazione del sindacato belga CSC, con il quale sono stati realizzati, in comune, progetti europei sulla formazione dei delegati aziendali.
In provincia di Teramo, a Giulianova è previsto un corteo di lavoratori a partire dalle ore 11 con comizio conclusivo di CGIL-CISL-UIL. A Lanciano nella mattinata CGIL-CISL-UIL animeranno una manifestazione sui temi del lavoro e sociale insieme alle istituzioni locali.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]