
di Fulgo Graziosi
{{*ExtraImg_131709_ArtImgCenter_313x161_}}
Centocinquanta alunni delle scuole medie superiori, ad indirizzo umanistico, si sono cimentati nell’ardua traduzione di alcuni brani delle opere del nostro Sallustio.
La commissione giudicatrice è stata impegnata in un durissimo compito di correzione dei compiti e nella formulazione della graduatoria finale.
Il giudizio generale espresso dalla commissione, attraverso le dichiarazione del Prof. Giuseppe Soraci, è stato alquanto positivo, ponendo in evidenza l’innalzamento qualitativo dei lavori svolti dagli studenti, posto in raffronto con la precedente edizione.
I Soci del Centro Studi Sallustiani, in particolare la Prof.ssa Elda Fainella, animatrice e fondatrice dell’Istituzione, possono veramente essere soddisfatti dei traguardi e degli obiettivi culturali raggiunti.
I ragazzi sono arrivati a L’Aquila da tutte le scuole d’Italia. Alcuni concorrenti sono arrivati dall’area mediterranea e, precisamente, dalla Tunisia, dove frequentano il Liceo Classico Italiano.
La proclamazione dei vincitori è stata abbastanza sofferta, soprattutto per la ristrettezza dei tempi, dovuta al brevissimo tempo intercorrente tra lo svolgimento delle prove e la chiusura dell’evento scolastico.
Per la Sezione “A” sono stati proclamati vincitori:
1° – Salvatore Bellavia, Liceo Classico Empedocle di Agrigento;
2° – Francesca Prestopino, Liceo Classico La Farina di Messina;
3° – Francesca Maria Giancristofaro, Liceo Classico Cotugno di L’Aquila.
Per la Sezione “B” sono stati dichiarati vincitori:
1° – ex aequo Sana Gmati, Istituto Italiano di Tunisi; Mario Coda, Liceo Classico Avezzano;
2° – Eugenia Benassi, Istituto Italiano di Tunisi.
La premiazione è stata effettuata alla presenza dei massimi esponenti del Centro Studi Sallustiani, dei Presidenti delle più Prestigiose Associazioni aquilane, dai rappresentanti dell’Associazione Provinciale degli Industriali, che hanno consegnato materialmete i premi ai vincitori. L’unica nota negativa: la totale assenza del rappresentante dell’Amministrazione Comunale.