
Domani sabato 4 maggio, alle ore 20 con la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Molinari nell’Abbazia di S. Lorenzo in Marruci e animata dalla corale della parrocchia di S. Giovanni Battista in Pile, la comunità parrocchiale di Marruci saluterà Celestino V, ospitato per tutto il tempo della Recognitio.
Al termine della messa l’urna con le sacre spoglie partirà in corteo per arrivare in Piazza Duomo intorno alle ore 21.45 ed essere accolta dai fedeli aquilani nella chiesa di S. Giuseppe Artigiano in via Sassa con la veglia di preghiera che inizierà alle ore 22.
Alla veglia di preghiera, presieduta dall’arcivescovo e animata dai giovani dei cori di pastorale giovanile e universitaria, seguirà, con partenza alle ore 23.30, la fiaccolata che con la comunione, la preghiera e il canto, rischiarando il buio della notte sulle strade desolate del nostro centro storico, accompagnerà il corpo del Papa, scortato dai vigili del fuoco del Comando provinciale dell’Aquila, fino al Monastero di S. Basilio dove verrà consegnato, per la veglia notturna, alla cura delle monache celestine che uniche ancora oggi, nella clausura del monastero, vivono la continuità della spiritualità celestiniana.
Dal monastero domenica 5 maggio, giorno del VII centenario della canonizzazione Celestino V farà ritorno nella Basilica di Collemaggio dove il clero, le religiose e i fedeli aquilani accoglieranno il compatrono della città sul sagrato intorno alle ore 17.30 per poi iniziare alle ore 18 la solenne celebrazione di ringraziamento presieduta dall’arcivescovo Giuseppe Molinari e concelebrata da alcuni vescovi dell’Abruzzo Molise e dal clero diocesano.
La celebrazione sarà animata dal coro della Basilica di Collemaggio.