
di Gioia Chiostri
Stufi, accaldati, sconsolati: così ci si sente quando a ronzarci attorno non è il rumore della tv, ma una fastidiosa zanzara. Sì, certo: sono animali anche loro e non vanno messi alla gogna solamente perché sono ghiotti del nostro sangue; e allora come si fa?
Il 2013 ha la soluzione: un’app per l’IPhon contro le nemiche giurate dell’estate. Su App Store esiste, di fatti, l’applicazione “No Zanzare”, che, teoricamente, dovrebbe tenere lontane le zanzare dalla zona vicina all’iPhone. Questa applicazione è capace di emettere un ultrasuono – non udibile dall’orecchio umano – che riprodurrebbe il richiamo sessuale del maschio della zanzara, causando repulsione da parte delle zanzare femmine già fecondate, che sono le uniche in grado di pungere.
Si tratta della prima applicazione anti-zanzara che sfrutta il background audio. L’ultrasuono continua a funzionare anche quando si chiude l’applicazione. La grafica è ottimizzata per il Retina Display di iPhone 4. È, inoltre, piacevole da vedere e conservare come utility sul proprio IPhone.
L’app è gratuita e provarla non costa niente. Quindi non si ha nemmeno bisogno della clausola ‘soddisfatti o rimborsati’: cosa aspettate a usarla? E se non funzionasse, nessun problema: il repellente spray – assieme al rotolo di giornale – comparirà di nuovo, magicamente, sul vostro comodino.