Prodotti tipici: «Cooperare per crescere»

6 maggio 2013 | 15:04
Share0
Prodotti tipici: «Cooperare per crescere»

«Abbiamo voluto presentare, insieme alle organizzazioni agricole aderenti, alcune importanti eccellenze del nostro territorio con la speranza che tutto questo serva ad un rilancio importante dell’economia rurale dell’Abruzzo interno». A sottolinearlo, in occasione della chiusura del Salone dei Prodotti tipici dei Parchi d’Abruzzo, è il presidente del Gal Gran Sasso Velino Bruno Petrei.

{{*ExtraImg_132893_ArtImgLeft_300x192_}}

Il Gal Gran Sasso Velino ha partecipato al Salone dei Parchi d’Italia con oltre 25 espositori raccolti nel Leader Village, uno spazio espositivo riservato al mondo rurale dei territori del Parco nazionale del Gran Sasso che in questi anni è cresciuto con gli investimenti del programma Leader. Nell’ambito della politica di sviluppo dell’Europa, grande spazio trova infatti da sempre il mondo rurale. I fondi strutturali europei finanziano da più di vent’anni, con il Leader e attraverso i Gruppi d’Azione Locale, tutti quei progetti che assicurano il rinnovarsi della cultura rurale delle zone interne, la valorizzazione dei prodotti dei Parchi, l’introduzione di nuove tecnologie e la difesa dei prodotti tipici dell’area.

{{*ExtraImg_132896_ArtImgRight_300x188_}}

«Insieme agli altri Gal abruzzesi stiamo cercando di mettere in piedi un’intensa cooperazione per rilanciare le produzioni tipiche locali – ha aggiunto Augusto Cecchinelli, responsabile della cooperazione del Gal Gran Sasso Velino – Si tratta di una cooperazione che parte dal basso, dalla concertazione con il territorio, ed è finalizzata a sostenere in maniera diretta lo sviluppo delle imprese».

{{*ExtraImg_132900_ArtImgCenter_400x324_}}