Rete Imprese Italia: «Adesso tocca a voi»

6 maggio 2013 | 17:51
Share0
Rete Imprese Italia: «Adesso tocca a voi»

«La crisi sta cancellando la parte più vitale del nostro sistema produttivo. Nel 2013, 26,6 miliardi in meno di Pil, 22,8 miliardi in meno di consumi, 249 mila chiusure delle attivitá commerciali e dell’artigianato. Sulle spalle degli imprenditori non c’è solo la recessione, c’è il fardello sempre più pesante di tasse record, credito latitante, burocrazia opprimente e una politica inconcludente. Ecco perché la ripresa diventa un miraggio. Ecco perché gli imprenditori hanno perso la pazienza e stanno perdendo la speranza. Ma il destino non è segnato.

Le imprese dell’artigianato, del terziario di mercato e l’impresa diffusa, che nel nostro Paese producono il 58% del Pil e danno lavoro al 62% degli occupati, non ci stanno! Reagire alla crisi si deve e si può».

Questo l’appello, il Manifesto di R.ete. Imprese Italia che «il prossimo 9 maggio sarà presentato pubblicamente al Governo ed a tutte le forze politiche e sociali e che ha raccolto in tutt’Italia una vera e propria valanga di firme di cittadini, di imprenditori, ma anche di Presidenti di Regioni, di Province e di Sindaci. Ed anche in tutta la Provincia dell’Aquila l’iniziativa è stata raccolta con entusiasmo e partecipazione».

«Il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente – si legge nella nota – è stato il primo firmatario, così come il sindaco di Avezzano Gianni di Pangrazio e tantissimi altri Primi Cittadini, e molti altri consiglieri e rappresentanti di tutte le istituzioni presenti in Provincia. Anche il presidente Regionale dell’Anci Antonio Centi ha aderito e sottoscritto il manifesto invitando tutti i 108 Sindaci della Provincia a partecipare all’appello per lo sviluppo di politiche per il sistema delle piccole e micro imprese del nostro territorio».

«Siamo particolarmente soddisfatti di vedere tanta partecipazione ed entusiasmo ed il 9 maggio unitamente ai presidenti ed ai direttori di Confcommercio, Confartigianato, Cna e Confesercenti saremo a Roma per partecipare alla manifestazione nazionale e far sentire forte e chiara la voce del sistema delle piccole e micro imprese che hanno fatto tutto il possibile per superare la più difficile crisi economica dal dopoguerra. “Adesso tocca Voi” al Governo, al Parlamento ed alla politica”». Questo il commento all’unisono del presidente e del segretario generale di R.ete. Imprese Italia della Provincia dell’Aquila, Roberto Donatelli e Celso Cioni.