
L’iniziativa “Oltre i muri” che si svolgerà a Piazza d’Arti presso il Museo Sperimentale di Arte Contemporanea (Via P. Ficara, L’Aquila) nasce dalla collaborazione di diverse realtà (Comunità 24 luglio, Circolo Arci Querencia, Associazione Bibliobus, Associazione 180 Amici L’Aquila, Arci L’Aquila, Associazione Donne di Carta, Associazione culturale “Ricordo”,MU.SP.A.C.) e nell’ambito del progetto “La Città che sPiazza” (Bando Emergenza Abruzzo).
L’intento è quello di suscitare una riflessione il più ampia e vivace possibile sulla natura dei muri, fisici e ideali, che ieri ed oggi hanno separato e continuano a separare le persone le une dalle altre, a istituire confini oltre i quali si sente sempre di più la necessità di imparare a guardare e a vivere.
L’iniziativa prevede l’intervento di artisti di fama internazionale, studiosi di massimo rilievo nel loro settore e personalità del nostro territorio e non solo i quali, tutti, in un modo o nell’altro, hanno avuto modo di pensare o sperimentare direttamente (e a volte entrambe le cose) quella dimensione di dolorosa separazione che i muri creano nei contesti più diversi. Che si tratti infatti di carcere e di manicomio, delle barrire concretissime costruite al confine tra Messico e Usa, in Palestina e in Saharawi (così come una volta quello tra Berlino ovest e Berlino est), il problema concernente ciò che ci divide – che separa il Noi dall’Altro – continua ad interpellarci più che mai, anche in questa epoca di globalizzazione e di oltrepassamento virtuale di ogni confine e frontiera.
Articolato in tre giornate di dibattiti pomeridiani (sempre alle ore 18), seguiti dalla proiezione di film appena usciti, da spettacoli teatrali,e accompagnatida una mostra d’arte contemporaneadal titolo “Muri Crollati Muri Dentro”, allestita lungo tutto l’arco temporale dell’iniziativa, il programma consta nello specifico di tre incontri, ciascuno dei quali dedicato a un particolare aspetto della complessa questione: il carcere (“Muri che rinchiudono”, sabato 11 maggio 2013), il manicomio (“Muri che escludono”, venerdì 17 maggio 2013), i muri di confine (“Muri che dividono”, venerdì 24 maggio).
Ognuna delle tre serate, comprende infine, come un ulteriore momento di convivialità, un ricco aperitivo cenato; tutte le iniziative sono ad ingresso libero.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]