Aperta la fase costituente della nuova Cisl Abruzzo e Molise

8 maggio 2013 | 11:58
Share0
Aperta la fase costituente della nuova Cisl Abruzzo e Molise

La Cisl Abruzzo e la Cisl Molise hanno celebrato, 29 e 30 aprile, i propri congressi insieme in vista della loro unificazione in un’unica struttura “Cisl Abruzzo Molise”.

All’Assemblea hanno partecipato il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, il presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, i segretari di Cgil-Uil Abruzzo e Molise, i segretari delle Cisl Marche e Puglia, Stefano Mastrovincenzo e Giulio Colecchia, e il segretario del Sindacato Csc della Regione Mons La Louvière del Belgio, Jean-Marc Urban.

«Il cambiamento avanza e noi come sindacato dobbiamo essere pronti a rispondere alle sfide, assumendo le nostre responsabilità. Dobbiamo garantire livelli di sviluppo “giusto” attraverso: la lotta all’evasione; la diminuzione della tassazione delle retribuzioni dei lavoratori dipendenti e pensionati; la riorganizzazione e la riduzione dei livelli amministrativi, la definizione un piano energetico nazionale e l’adozione politiche delle infrastrutture». Così il segretario generale Raffaele Bonanni ha concluso i lavori della prima giornata dei Congressi Abruzzo e Molise.

Nella relazione introduttiva Maurizio Spina ha, tra l’altro, affermato che: «non è più il tempo della dispersione ma dell’unione, della consapevolezza e della responsabilità che ci invitano a raccogliere le sfide del cambiamento. E’ il lavorare insieme di cui l’Italia e l’Abruzzo, unitamente al Molise, hanno bisogno ad ogni livello per la ripresa economica».

«Le questioni decisive sono la crescita e l’equità e con queste deve misurarsi la strategia riformatrice della Cisl. Le Cisl Abruzzo e Molise insieme sapranno concretizzare la volontà di cambiamento, – ha concluso Pietro Iocca».

Il progetto riorganizzativo è stato avviato nel 2012 con la sottoscrizione di un Patto federativo.

«La neo struttura sindacale – si legge nella nota – sarà costituita il 12 luglio 2013, subito dopo il Congresso della Cisl nazionale di giugno, che ne delibererà la costituzione. Alla fine dei due giorni congressuali sono stati eletti i componenti dei due Consigli Generali che formeranno la nuova Cisl Abruzzo Molise e procederanno alla elezioni del segretario generale e degli organi statutari della nuova Cisl interregionale. Nel periodo di transizione le Cisl Abruzzese e Molisana saranno rette dalla presidenza composta dal segretario generale Raffaele Bonanni, dal segretario organizzativo Paolo Mezzio e dai segretari regionali Uscenti Pietro Iocca e Maurizio Spina. Questa esperienze di interregionalizzazione interesserà tutte le Federazioni regionali che si unificheranno entro l’autunno passando da 38 a 19 categorie. Il processo coinvolgerà anche gli enti e i servizi delle due strutture».

«Le Cisl di Abruzzo e Molise – si conclude – hanno avanzato, ai presidenti delle due Giunte regionali una proposta che acquisirebbe un importante significato politico per i cittadini delle due Regioni: sottoscrizione di un patto federativo di collaborazione e consultazione. Tale atto inaugurerebbe un processo riformatore istituzionale che porterà sicuramente benefici alle due popolazioni regionali interessate ed aprirebbe una riflessione sulla possibile costituzione della Regione Macro-Adriatica. Una proposta accolta con un atteggiamento propositivo da parte delle Istituzioni e delle altre forze sociali presenti al congresso».