Terremoti: notte di scosse a Perugia

8 maggio 2013 | 09:31
Share0
Terremoti: notte di scosse a Perugia

Prosegue lo sciame sismico nel nord della provincia di Perugia: cinque le scosse registrate nella notte, la più forte delle quali di magnitudo 3.6.

Due scosse in sequenza, di magnitudo 3.6 e 3.3 registrate alle 2.52 e 2.53, poi altre più lievi per tutta la notte hanno interessato la parte nord dell’Umbria, in particolare Città di Castello, tanto da indurre il Comune a chiudere le scuole.

«Le scosse registrate alle 2.52 e alle 2.53 si riferiscono allo stesso distretto sismico del terremoto del 20 aprile scorso – dichiara il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta – stesso epicentro e stessa intensità del precedente con un primo evento di intensità 3.6 e di un secondo di 3.3. In attesa di altre informazioni, le scuole di Città di Castello oggi rimarranno chiuse». Il sindaco ha poi riferito che «è stato subito reso disponibile all’accoglienza il Palazzetto dello Sport e stiamo allestendo altri punti per l evenienza. Il coordinamento comunale è già insediato presso la Cittadella dell’emergenza.

Nessun danno a persone o cose. Circa 60 le scosse avvertite dalla popolazione dal 20 aprile scorso ad oggi. Violento nubifragio ieri sera nel Pavese: allagate abitazioni, scuole e case di riposo; gravi danni ai vigneti.