D’Annunzio al Salone del libro di Torino

9 maggio 2013 | 18:51
Share0
D’Annunzio al Salone del libro di Torino

Nove su diciotto gli eventi culturali dedicati a Gabriele D’Annunzio – nel 150esimo anniversario della sua nascita, a Pescara – all’interno dello spazio espositivo della Regione Abruzzo al Salone del libro di Torino.

Si va da “[i]Gabriele D’annunzio e l’enogastronomia della memoria[/i]” (giovedì 16 ore 18:30), la tavola rotonda “[i]Benedetto Croce e Gabriele D’Annunzio[/i]” (venerdì 17 ore 11), all’esibizione musicale del Quintetto Settimi “[i]Da Verdi a D’Annunzio[/i]” (venerdì 17 ore 12).

Sempre nel nome di D’Annunzio, l’Abruzzo uscirà da Lingotto Fiere, sede del Salone, per approdare, sabato 18 maggio (ore 18), al Museo nazionale del Cinema, alla Mole Antonelliana, per la presentazione editoriale “Amor Vacui – Il cinema di Michelangelo Antonioni” di Nicola Ranieri, in collaborazione con il Comune di Torino e la Regione Piemonte.

Tra gli eventi che non riguardano D’Annunzio, spiccano il convengo “Storie di migrazioni” (venerdì 17 ore 16), a seguire ore 17 la presentazione del volume “Illuminare l’Abruzzo” Codici Miniati tra Medioevo e Rinascimento.

Saranno 47 gli editori abruzzesi che presenteranno la loro produzione.

«Il Salone del libro, la promozione dell’editoria regionale e la celebrazione di Gabriele D’annunzio rappresentano punti importanti del programma di promozione culturale regionale», ha spiegato l’assessore regionale Luigi De Fanis aprendo la conferenza di presentazione dell’evento. «Intorno alla figura del Vate – ha aggiunto – abbiamo voluto chiamare a raccolta gli editori abruzzesi nella convinzione che la promozione dell’editoria sia un aspetto irrinunciabile di crescita culturale».