
Via libera alla nuova struttura organizzativa per velocizzare le procedure e ottimizzare i servizi al cittadino: la riorganizzazione funzionale della macchina amministrativa varata dalla giunta Di Pangrazio entrerà in funzione il 1 giugno con una prima rotazione dei responsabili dei servizi.
Il nuovo assetto prevede l’istituzione di due organismi di supporto all’amministrazione: la struttura speciale strategica “Sviluppo del territorio” e il Comitato di pianificazione, controllo e coordinamento in raccordo operativo con i sette settori dell’Ente.
«Struttura speciale e Comitato di coordinamento e pianificazione strategica – spiega il sindaco Giovanni Di Pangrazio – hanno il compito di promuovere lo sviluppo del territorio attraverso il coordinamento di piani urbanistici e di raccordare l’azione amministrativa per migliorare l’efficacia e l’efficienza degli uffici. Operazione che si inquadra nel percorso di efficientamento dei servizi ai cittadini e alle imprese avviato con il varo del nuovo Suap, unico interlocutore per accogliere le istanze e dare risposte in tempo reale».
La struttura speciale si occuperà prevalentemente degli adempimenti relativi alla pianificazione urbanistica e alle sviluppo organico del territorio: piani urbanistici di iniziativa pubblica e privata, varianti e attuazione del piano regolatore generale, piano Urbano del traffico, permessi di costruzione, abusivismo edilizio.
Per ottimizzare la macchina amministrativa la giunta da dato l’ok anche all’istituzione dell’ufficio del sindaco -con autonomia gestionale – mentre per le valutazioni dell’operato dei dirigenti sono stati nominati i componenti dell’Oiv (Organismo indipendente di valutazione) coordinato dal presidente della Camera penale del foro di Avezzano, l’avvocato Leonardo Casciere.