Pettino, riconsegna di 3 edifici

10 maggio 2013 | 19:25
Share0
Pettino, riconsegna di 3 edifici

Diciotto mesi per abbattere e

ricostruire tre edifici lesionati in maniera irreversibile dal

terremoto che il 6 aprile del 2009 ha devastato L’Aquila: è il

tempo impiegato da Coop Costruzioni per realizzare ex novo 24

appartamenti in località Pettino, in stabili dotati di sistemi

avanzati di protezione sismica e di classe energetica ‘A’.

I nuovi fabbricati, progettati dallo studio bolognese

dell’ingegnere De Cocinis ‘StudioDEG’, contengono un

concentrato di tecnologia e di protezione sismica. Ogni

fabbricato è dotato di un sistema composto da 24 isolatori

sismici che hanno il compito di isolare letteralmente il

fabbricato dal terremoto: anche dopo eventi sismici

particolarmente importanti, l’edificio continuerà a mantenere

la sua piena funzionalità.

E’ stata inoltre realizzata una dotazione impiantistica di

concezione evoluta, con particolare attenzione alle fonti di

energia rinnovabili sia per la produzione di acqua calda per usi

sanitari, sia per la produzione di energia elettrica ben oltre

ai minimi previsti dalle norme vigenti in materia.

«Gli edifici – ha commentato il presidente di Coop

Costruzioni, Luigi Passuti, nei giorni scorsi in visita al

cantiere – saranno consegnati questo mese, nei tempi previsti e

con grande soddisfazione dei cittadini, perché tornano a casa,

e nostra, perché lavorare per chi ha bisogno è assai

gratificante e siamo felici di potere contribuire alla rinascita

della comunità aquilana».