
Una scossa di terremoto è stata avvertita in Calabria alle 22.41 di ieri. Paura e gente in strada, ma non si segnalano danni.
In particolare, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato il movimento tellurico nel distretto sismico della costa calabra occidentale. La scossa ha avuto magnitudo locale 3.4 e l’ipocentro è stato localizzato a 31,8 chilometri di profondità.
La scossa è stata avvertita tra le province di Vibo Valentia, Cosenza e Catanzaro, soprattutto sulla fascia tirrenica.
I comuni più vicini all’epicentro sono stati Amantea, Belmonte Calabro, Fiumefreddo Bruzio, Longobardi e San Pietro in Amantea, tutti in provincia di Cosenza.