Confesercenti L’Aquila, Venditti presidente provinciale

12 maggio 2013 | 10:16
Share0
Confesercenti L’Aquila, Venditti presidente provinciale

Domenico Venditti – 43 anni, geometra e imprenditore nel settore delle costruzioni – è stato eletto nuovo presidente provinciale di Confesercenti L’Aquila.

L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea elettiva dell’associazione imprenditoriale, che rappresenta quasi duemila piccole e medie imprese nei settori del commercio, dell’artigianato, del turismo e dei servizi, svoltasi ad Avezzano giovedì scorso.

«L’assemblea – spiega la stessa associazione attraverso una nota – si è svolta in una sala stracolma, con la presenza di 108 operatori provenienti da tutta la Provincia, i quali dopo aver dibattuto sulle problematiche riguardanti le micro, piccole e medie imprese del nostro territorio, hanno concluso l’assise con l’individuazione dei nuovi gruppi dirigenti e, all’unanimità, per acclamazione con un lunghissimo applauso, hanno affidato a Domenico Venditti il compito di guidare l’associazione per i prossimi quattro anni».

«Venditti, se pur giovanissimo – prosegue la nota – vanta una lunga esperienza nel campo dell’associazionismo d’impresa. E’ stato fino ad oggi vice presidente della Confesercenti ed è tuttora membro del Consiglio di amministrazione della Cooperativa di Garanzia Regione Abruzzo, nonché presidente di un consorzio di imprese operanti nel settore dell’edilizia».

«Diversi i temi affrontati dal neo eletto presidente nella relazione che ha concluso i lavori dell’assemblea – si legge ancora nella nota – Dai temi di interesse nazionale, quali fisco, burocrazia e credito, alle questioni più strettamente locali: dalla ricostruzione, alla riforma dei consorzi industriali; dai rapporti con le istituzioni, in particolare con la Regione, alla necessità di rivitalizzare il commercio nei centri città; alla lotta all’abusivismo nell’artigianato, in modo particolare quello dei servizi alla persona, delle costruzioni e delle riparazioni, dell’impiantistica, ma anche delle tinto lavanderie, che sta assumendo dimensioni preoccupanti anche nella nostra provincia».

Facendo trapelare anche un pizzico di emozione, ma con il piglio di chi è cosciente dell’impegno assunto, Venditti ha posto l’accento sul sostegno che una associazione di categoria deve dare alle imprese, tanto più in momento così difficile. «Il mio compito – ha sottolineato il neoresidente – sarà quello di far sì che tutta la Confesercenti sia al fianco degli imprenditori, far capire loro che dietro c’è qualcuno a sostenerli che, pur in presenza di una crisi ancora profonda, continui a guardare oltre, a lavorare per creare nuove occasioni di crescita, a proporre iniziative e idee che possano mettere da parte il pessimismo, dando grinta ai tanti imprenditori che continuano a rimboccarsi sempre e comunque le maniche».

«I tempi della svolta dipendono da tutti noi – ha concluso Venditti – dalla nostra capacità di intervenire con rapidità sui ritardi e sui problemi, anche perché le difficoltà non si risolvono solo con l’attesa e la speranza. Noi preferiamo l’azione, paziente, prudente ma continua ed ostinata. Questo è il mio impegno».