Nuova Acropoli mette in mostra la Costituzione

13 maggio 2013 | 17:57
Share0
Nuova Acropoli mette in mostra la Costituzione

Primo appuntamento con “I Valori nella Costituzione italiana”, la mostra realizzata dall’associazione Nuova Acropoli che nel mese di maggio sarà presente in vari luoghi della città.

L’evento è parte del ciclo “Lib(e)ri Tutti!” realizzato da Nuova Acropoli all’interno dell’iniziativa europea “Giovani protagonisti” promossa dalla Regione Abruzzo.

Il progetto è stato avviato in autunno attraverso laboratori dedicati ai giovani in cui si è letto e discusso di etica, di valori universali come la solidarietà, la generosità e l’altruismo e dell’esempio tangibile del volontariato come strumenti per sviluppare una partecipazione più attiva e cosciente nella società in grado di contrastare la diffusione dell’illegalità e del crimine organizzato.

Partendo da questi incontri i giovani volontari di Nuova Acropoli, attraverso ricerche nel campo del diritto, della letteratura e della filosofia, hanno analizzato i valori fondanti della nostra Costituzione e del nostro Stato. L’etica, la libertà, il lavoro sono stati individuati nella Costituzione italiana e comparati con altre Leggi fondamentali e Dichiarazioni dei diritti di tutto il mondo e di varie epoche e poi confrontati con espressioni degli stessi valori in ambito letterario e filosofico.

Il risultato è una mostra in dodici pannelli creata dai giovani per i giovani, che si completa con approfondimenti e spiegazioni consultabili sul sito internet dell’associazione www.nuovaacropoli.it.

Dall’11 al 18 maggio l’esposizione sarà ospitata dall’Istituto Superiore “Amedeo di Savoia” dove gli studenti verranno coinvolti in incontri-laboratori sulla legalità.

Inoltre la mostra sarà presente, insieme alla biblioteca itinerante di Nuova Acropoli “Book Express”, sabato 25 presso la nuova piazza del mercato a Piazza d’Armi dalle 9 alle 14, grazie alla disponibilità della Confcommercio, e domenica 26 dalle 9 alle 20 presso il centro commerciale L’Aquilone.

Venerdì 31 maggio alle ore 18 si terrà l’evento conclusivo del ciclo “Il Magistrato Giuseppe Ayala incontra i giovani!” presso il Ridotto del Teatro comunale dove, dalle 16 alle 20, sarà presente anche la mostra “I Valori nella Costituzione italiana”.

Giuseppe Ayala è stato da sempre in prima linea nella lotta alla mafia, dalla Procura di Palermo al Maxiprocesso contro Cosa Nostra del 1986, al Ministero di Grazia e Giustizia come sottosegretario negli anni ’90. Legato da profonda amicizia ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ancora oggi si fa portavoce delle loro battaglie e dei loro ideali.

L’attuale realtà aquilana sta segnando la vita sociale della città e fra tutte le fasce d’età i più colpiti sono proprio coloro che erano ragazzi o adolescenti al momento del sisma, che stanno crescendo senza punti di riferimento, senza una vera e costante proposta culturale e sociale. Droga, alcol, atti di vandalismo sono purtroppo realtà quotidiane in una città priva di punti di ritrovo, in cui gli spostamenti sono difficili e la popolazione è frammentata e sparsa sul territorio.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]