Espressività in circolo, archivio dei giovani artisti

14 maggio 2013 | 19:18
Share0
Espressività in circolo, archivio dei giovani artisti

Il Comitato Territoriale Arci L’Aquila, con il contributo di Coop Adriatica e con il patrocinio della Provincia e del Comune dell’Aquila, promuove “Espressività in circolo – Archivio Giovani Artisti della Provincia dell’Aquila”, strumento che intende raccogliere e dare visibilità le produzioni artistiche dei giovani della Provincia dell’Aquila.

Laddove vengono a mancare spazi fisici per l’incontro, il confronto, lo scambio tra i giovani e tra le arti, dove è stato interrotto un dialogo tra l’espressività giovanile e la città, l’archivio giovani artisti si colloca in uno spazio virtuale, un sito web consultabile da tutti, quale punto di partenza per riconquistarsi alcuni spazi reali nel territorio dove i giovani e i loro linguaggi espressivi siano protagonisti.

Possono iscriversi all’Archivio giovani residenti o che vivono nella Provincia dell’Aquila, di età compresa tra i 14 e i 35 anni e che si esprimano attraverso uno dei seguenti linguaggi artistici:

Arti visive – pittura, scultura, fotografia, fumetto, writing scrittura – poesia, letteratura, musica, video, danza, teatro, web design/grafica.

Iscrivendosi ad Espressività in Circolo ogni artista può creare una pagina personale attraverso la quale promuovere la propria attività artistica. Ma l’archivio non vuole essere esclusivamente una “vetrina”. Obiettivo principale è quello di offrire a tutti gli iscritti opportunità di approfondimento e formazione attraverso workshop con artisti riconosciuti a livello nazionale, occasioni di visibilità mediante la partecipazione attiva durante eventi pubblici, informazioni sempre aggiornate in merito a bandi di concorso locali e nazionali.

La contaminazione diventa elemento di crescita per questo l’archivio vuole aprirsi allo scambio ed alla comunicazione tra gli artisti iscritti che pratichino lo stesso o diversi linguaggi artistici, con artisti nazionali, entrando in rete con soggetti che operano in ambito artistico a livello nazionale ed internazionale, promuovendo scambi che favoriscano la crescita artistica e professionale.

Tutto questo in un’ottica di apertura e dialogo con il territorio spinti dalla volontà di una collaborazione in grado di valorizzare gli artisti e la loro arte ed allo stesso tempo di arricchire le città risveglindo una cultura spesso addormentata o ignorata.

L’evento di inaugurazione di Espressività in Circolo si terrà sabato 1 giugno 2013.