
I parlamentari di Sinistra Ecologia e Libertà saranno domenica mattina a L’Aquila in visita nei luoghi colpiti dal terremoto per poter prendere contatto con le istituzioni locali e rendersi conto di persona dello stato dei fatti. Lo ha annunciato al sindaco il capogruppo Gennaro Migliore.
«Per me – ha fatto subito sapere il sindaco Cialente – sarà una gioia oltre che un piacere nonché un onore, poter incontrare il gruppo parlamentare di Sel in visita nella nostra Città. Nel ringraziare a nome di tutti i cittadini per la solidarietà confermata alla mobilitazione degli aquilani, ritengo che questa iniziativa di venire nelle zone terremotate, oltre a mostrare la sensibilità del tuo gruppo, potrà essere una decisiva occasione per analizzare insieme le enormi problematiche di un’emergenza continua che Sel potrà riportare nelle aule parlamentari».
L’onorevole Migliore parla di «disastroso stato di avanzamento dei lavori per la riscostruzione della città, nel disinteresse generale della politica e delle istituzioni». Il capogruppo di Sel, che sarà in città alle 12, auspica di per poter parlare di persona col sindaco dei «disagi che sottolineati dal primo cittadino e individuare tutte le azioni volte a trovare una soluzione positiva e uno sblocco immediato dei fondi necessari al proseguimento del processo di ricostruzione».
Di seguito il corpo di una mail di sostegno che il sindaco dell’Aquila ha ricevuto dal capogruppo Sel alla Camera dei Deputati.
«Caro dottor Massimo Cialente,
il gruppo parlamentare di Sinistra Ecologia e Libertà ritiene che le questioni da lei poste,
non ultimo con la lettera aperta con cui riconsegnava la fascia tricolore, relative al disastroso stato di avanzamento dei lavori per la riscostruzione della sua città, nel disinteresse generale della politica e delle istituzioni rappresentino una profonda ferita inferta al corpo della Repubblica.
Per questa ragione, domenica 19 maggio, il gruppo di Sinistra Ecologia e Libertà verrà in visita nei luoghi colpiti dal terremoto per poter prendere contatto con le istituzioni locali e rendersi conto di persona dello stato dei fatti.
Su questa base le chiedo la possibilità di un incontro alle ore 12 della Domenica stessa per poter parlare di persona dei disagi che lei sottolineava e individuare tutte le azioni volte a trovare una soluzione positiva e uno sblocco immediato dei fondi necessari al proseguimento del processo di ricostruzione.
In attesa di riscontro porgiamo i cordiali saluti.
Gennaro Migliore».