Pronta la stagione musicale del Teatro dei Marsi

15 maggio 2013 | 11:51
Share0
Pronta la stagione musicale del Teatro dei Marsi

Ad appena un mese dalla conclusione della stagione musicale del Teatro dei Marsi, chiusa da una applauditissima Madama Butterfly, l’associazione culturale Harmonia Novissima comunica il calendario ufficiale del prossimo cartellone musicale 2013-2014 che include 13 eventi in abbonamento.

Nella rassegna figurano due celebri opere liriche, Il Trovatore di Verdi (inaugurazione 11 ottobre 2013, per il bicentenario del grande operista nato il 10 ottobre 1813) ed il Don Giovanni di Mozart (chiusura stagione 11 aprile 2014); due balletti del grande repertorio classico di Cajkovskji, La Bella Addormentata (17 gennaio) con il Balletto di Mosca La Classique e Lo Schiaccianoci (28 febbraio) con il Balletto di Milano; Buenos Aires Tango! un travolgente spettacolo di Tango (22 novembre), con la compagnia argentina Hyperion Ensemble di Buenos Aires, con due coppie di ballerini e 7 musicisti; un grande concerto gospel nelle feste natalizie (29 dicembre) con i Virginia State Gospel Choir, 36 voci nere direttamente da Richmond; il più amato dei musical, Singin’in the rain/Cantando sotto la pioggia (9 novembre); l’Orchestra da Camera di Budapest (27 gennaio) in un concerto di Otto Stagioni: le famose quattro di Vivaldi insieme alle Cuatro Estaciones Portenas di Astori Piazzolla; il noto pianista Bruno Canino con New Art Ensemble di 21 musicisti (28 marzo) in uno straordinario repertorio con Rapsodia in blu di Gershwin, le colonne sonore di Ennio Morricone e il Bolero di Ravel; la cantante pop Tosca (14 febbraio) in un concerto-omaggio ai più celebri film della storia del cinema, con 6 polistrumentisti (tra cui il percussionista avezzanese Matteo Di Francesco) e proiezioni simultanee; il Racconto musicale Sonata a Kreutzer (29 novembre), con un singolare intreccio tra il celebre romanzo di Tolstoj, interpretato da due attori della scuola di Strehler, del Piccolo Teatro di Milano: Biancamaria D’Amato e Giorgio Bongiovanni, insieme a due importanti musicisti italiani, Antonio Anselmi violino e Francesco Buccarella pianoforte, che faranno da colonna sonora con l’omonima Sonata di Beethoven; inoltre due concerti con artisti abruzzesi che hanno già una importante carriera alle spalle, il pianista avezzanese Massimo Coccia (14 marzo), che suonerà Mozart, Beethoven, Chopin e Brahms ed il Quartetto di Sassofoni Accademia (25 ottobre) di cui fanno parte due noti musicisti marsicani, Giuseppe Berardini e Enzo Filippetti, che insieme a Gaetano Di Bacco e Fabrizio Paoletti interpreteranno musiche di Weill, Rota, Morricone, Gershwin, Piazzolla.

La prenotazione degli abbonamenti con poltrone numerate (costo di 1 abbonamento per intera stagione dai 120 ai 150 euro) partirà venerdì prossimo, 17 febbraio, al Punto Informativo di C.so della Libertà, proseguendo sempre nei gg lunedì,mercoledì,venerdì nell’orario 18.00-19,30. Per informazioni: 329.9283147 – 392.0482900 – 392.7860554.