
E’ stato siglato oggi da Apindustria L’Aquila (aderente Confapi), Cgil, Cisl e Uil l’accordo interconfederale necessario per rendere operative le agevolazioni fiscali legate alla competitività delle imprese. Ad annunciarlo, attraverso una nota congiunta, sono gli stessi firmatari.
«L’accordo – si legge nella nota – permette di intervenire nella regolazione del rapporto di lavoro così come richiesto dalla normativa vigente, in tal modo le imprese aderenti ad Apindustria L’Aquila possono sottoscrivere intese aziendali o territoriali, tramite l’associazione, per ottenere le agevolazioni previste dalla normativa applicabili su tutti i dipendenti dell’impresa con le organizzazioni territoriali di categoria delle organizzazioni sindacali stipulanti il presente accordo».
«Le parti – continua la nota – hanno convenuto, richiamando l’accordo interconfederale del 20 aprile 2012 in materia di rappresentanza, che per l’anno 2013 le imprese aderenti ad Apindustria L’Aquila, per tutto il territorio provinciale, potranno applicare l’agevolazione fiscale prevista (Dpcm 22 gennaio 2013), in relazione alle voci retributive (circolare n. 15/2013) erogate a fronte di prestazioni lavorative diverse da quelle rese in osservanza degli orari di lavoro applicati in azienda. Salva diversa previsione degli accordi aziendali/territoriali, le imprese applicheranno le agevolazioni fiscali derivanti dalla presente intesa territoriale a tutti i loro dipendenti, anche se occupati presso sedi o stabilimenti situati al di fuori del territorio provinciale in cui svolgono le prestazioni lavorative. La stessa agevolazione sarà riconosciuta ai lavoratori inviati in missione in virtù di contratto di somministrazione».
«Si tratta – conclude la nota – di una iniziativa davvero concreta per sostenere le imprese in un momento così delicato e garantire il mantenimento dei livelli occupazionali in attesa di reali possibilità di rilancio dell’economia del territorio».
[GotoHome_torna alla Home]