
«Un gatto nero che vi attraversa la strada vi rovina la giornata? Siete preoccupati per avere incautamente rotto uno specchio e vi aspettate anni di guai? O più semplicemente non potete fare a meno di un rituale scaramantico ogni volta che incontrate un carro funebre vuoto o vi accingete a compilare la schedina? Venerdì 17 di solito restate chiusi in casa? Se la vostra risposta è “sì” a una qualsiasi di queste domande o alle infinite altre analoghe che potremmo proporvi, allora non perdete l’occasione per partecipare questa settimana a un appuntamento a tema con il Cicap, il Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale che da quasi venticinque anni svolge in Italia una benemerita azione a favore della scienza e della razionalità».
Il gruppo locale Abruzzo Molise del Cicap organizza per venerdì 17 una “Giornata Anti Superstizione” presso la Libreria “Qui Abruzzo”, in via De Amicis 96 a Pescara. L’evento è incentrato su un colloquio sul tema, appunto, della superstizione con il prof. Aristide Saggino, professore di psicometria presso la Facoltà di Psicologia dell’università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e presidente del Cicap Abruzzo Molise, e con Luca Menichelli, vicepresidente del gruppo. Lo condurrà Luciano Di Tizio, giornalista e presidente Wwf Abruzzo.
Saranno presenti anche altri esperti del Cicap a disposizione del pubblico nel dibattito che concluderà la serata, nel corso della quale il tema delle credenze sarà sviscerato sotto ogni punto di vista. L’orario di inizio dell’incontro è stato fissato – ma c’era bisogno di dirlo? – per le 17. Ingresso ovviamente gratuito, con diverse sorprese in programma, anche per i bambini eventualmente presenti. Per partecipare, sia chiaro, non è necessario munirsi di cornetti e zampe di coniglio…
Info: 348 8130092
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]