
di Antonella Calcagni
«A breve sarà necessaria una farmacia h 24», magari da individuare nel centro storico cittadino. Lo ha annunciato il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente in occasione della presentazione del nuovo sito internet Afm che presenta le farmacie aperte in tempo reale.
L’accessibilità del sito è facilitata per gli [i]smart phone[/i] – ha spiegato il presidente dell’Afm, Giorgio Masciocchi – Ci sono anche le altre farmacie aperte di gestione non comunale. Nel nuovo sito si trovano anche tutti i prodotti da banco e offerte di farmaci. É possibile inoltre conoscere anche le iniziative attivate dalle farmacie comunali, come test gratuiti, o pane fresco per celiaci e tanto altro ancora. É possibile reperire anche informazioni sul polo di Casetta fantasia. É stata inoltre stata attivata una pagina Facebook per raggiungere in maniera capillare l’utenza.
Il sindaco Cialente ha sottolineato i risultati positivi dell’esperimento dell’orario continuato: «Pettino, Torrione e Avezzano. Ora continua l’operazione tesa a raggiungere il pareggio di bilancio». «Stiamo per aprire un’altra farmacia – spiega – La legge ci dà la possibilità di aprirne altre 4 . Da individuare la zona».
Tutto ciò cozza però con la permanenza di una farmacia in un container. «Intendiamo trasferila in piazza Italia, davanti all’edicola – ha spiegato il presidente Masciocchi».
Il presidente ha inoltre spiegato che i 5 lavoratori cimiteriali ora in esubero stanno lavorando al servizio affissioni.
«Tra breve Afm presenterà il piano industriale che ha a corredo analisi su ogni farmacia in termini di redditività. Valuteremo dunque se sarà il caso di chiudere la farmacia di Castel di Ieri. La perdita di questa farmacia tuttavia è inferiore a quanto si pensava. Molto gettonata, invece la farmacia di Avezzano che osserva l’orario continuato».
Lavorano per Afm 38 farmacisti anche se alcuni sono part-time. Si auspica invece una riduzione degli amministrativi, tuttavia «nessuno perderà il lavoro», assicura Cialente.
[GotoHome_Torna alla Home]