Cialente ricorda Nettino Di Gregorio

20 maggio 2013 | 16:56
Share0
Cialente ricorda Nettino Di Gregorio

«Con Nettino Di Gregorio se ne va un pezzo di storia della nostra città». A sottolinearlo, attraverso una nota, è il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente.

«Portatore di aquilanità genuina, fatta di energia e saggezza spesso condita con quel pizzico di ironia che non faceva mai mancare il sorriso – aggiunge Cialente – era un esperto conoscitore “dell’altro”, e questa peculiarità riusciva a riempire il palcoscenico del suo teatro. Lo

ricordo con somma tenerezza nelle sue performance che hanno lasciato il segno nel lungo e importante cammino teatrale percorso nella città dell’Aquila. Ricordo, in particolare, un episodio che, a mio parere, ne delinea la sua personalità artistica. In una rappresentazione teatrale dialettale, Nettino ebbe delle difficoltà a causa di una

porta che dava sul palcoscenico e che non si apriva. Cercò di forzarne l’apertura fino a riuscire nel suo intento. Conquistato il palcoscenico, fu talmente bravo con la sua inimitabile mimica, che il pubblico pensò che l’episodio fosse previsto nel copione e gli tributò un lungo ed appassionato applauso. Questo era l’attore Nettino: un

ottimo interprete, la cui capacità di improvvisare era fiore

all’occhiello della carriera artistica. Ma Nettino lo ricordo anche come grande uomo di spirito, profondo conoscitore della vita degli aquilani, delle abitudini, dei vizi e dei pregi che ci contraddistinguono. Metteva in scena ciò che assorbiva nella vita di tutti i giorni, e se lo incontravo passeggiando nei suoi adorati vicoli, riusciva a trasmettermi una positività che permeava il resto della mia giornata. Ci mancherà Nettino, ci mancheranno i sorrisi che elargiva e quelli che suscitava. Ci mancherà, in particolar modo, quel proficuo seme che tanto ha influenzato la profonda rinascita culturale della città insieme a tanti altri indimenticati e indimenticabili personaggi aquilani».