
Gli animali da compagnia fanno bene al cuore, letteralmente. Vivere con un cucciolo, infatti, riduce significativamente le probabilità di ammalarsi di patologie al cuore.
Almeno secondo una nuova ricerca condotta da Glenn N. Levine del Baylor College of Medicine, pubblicata sulla rivista Circulation. Ma attenzione: non tutti gli animali domestici producono gli stessi effetti positivi sulla nostra salute.
Il primato va ai cani che aumenterebbero la qualità della vita, diminuendo i fattori di rischio cardiaco.
Stando alla ricerca, chi vive con un animale domestico è più incline a seguire uno stile di vita salutare. Non solo. Il rischio cardiaco diminuisce, in particolare, perché i piccoli amici a quattro zampe stimolano a coinvolgere le persone a svolgere più attività fisica ogni giorno, come il camminare o il correre assieme.
Infine, secondo i ricercatori, gli animali da compagnia sono associati anche ad una riduzione della pressione sanguigna e dei livelli di colesterolo, nonché a una maggiore propensione dell’organismo a reagire bene contro lo stress.