‘Misura il tuo respiro e spazza via ogni rischio’

Inquinamento ambientale, fumo attivo, fumo passivo e allergie sono i principali fattori di rischio che attentano alla salute e incidono sensibilmente sulle patologie dell’apparato respiratorio, quali asma, bronchite cronica, enfisema e, nei casi peggiori, insufficienza respiratoria. Obiettivo della Campagna di prevenzione “Misura il tuo respiro e spazza via ogni rischio”, promossa da Farmatua nell’ambito della IV edizione di “Viaggio sul Camper della Salute”, è quello di sensibilizzare la popolazione e promuovere la prevenzione per contrastare le malattie respiratorie che si confermano quale terza causa di mortalità, dopo le patologie dell’apparato circolatorio e le neoplasie.
Attraverso la campagna e in occasione della stessa verrà, inoltre, svolta un’attività educativo-informativa sui rischi provocati dal fumo in un’ottica di prevenzione del tabagismo. La prevenzione del tabagismo è infatti una delle aree di azione del programma previsto: nelle piazze, tutti i fumatori potranno effettuare oltre all’esame spirometrico, la misurazione del monossido di carbonio, in grado di stabilire lo “[i]smoking status[/i]” del paziente che, effettuati gli screening, potrà scegliere di sottoporsi al consulto con uno psicologo.
L’iniziativa, a cura di Farmatua, network di farmacia d’Abruzzo, Marche e Molise è stata realizzata grazie alla collaborazione con le principali Asl del territorio, la Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus, Lilt, (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e la coordinazione del professore Fernando De Benedetto, direttore dell’U.O.C. di Pneumologia del Policlinico “Ss. Annunziata” di Chieti nonché presidente della Sezione Provinciale LILT di Chieti.
L’evento è patrocinato dalle Regioni Abruzzo, Marche e Molise e dalle province di Pescara, Chieti, L’Aquila, Teramo, Ascoli Piceno e Campobasso.
La campagna si svolgerà nelle principali piazze d’Abruzzo, ad Ascoli Piceno e Termoli e avrà inizio il 31 maggio a Chieti, in Corso Marrucino, in occasione della giornata mondiale senza tabacco.
A bordo del Camper Farmatua e alla presenza di personale medico specializzato, i cittadini avranno la possibilità di sottoporsi gratuitamente all’esame spirometrico e alla misurazione del monossido di carbonio. La spirometria è un esame semplice, indolore, non invasivo, ma a fronte della sua semplicità riveste una grandissima importanza sia per la diagnosi precoce delle alterazioni respiratorie, che di monitoraggio di una eventuale malattia respiratoria. Bastano 3 al massimo 5 minuti per effettuare un test di misurazione del respiro, un esame semplice e poco invasivo, ma che in Italia è ancora poco noto. Dieci milioni di italiani avrebbero necessità di eseguire la misurazione del respiro, ma soltanto 1 milione e mezzo esegue l’esame nonostante negli ultimi 15 anni si sia registrato un aumento nel numero di decessi causati da BPCO (Broncopneumopatia Cronico Ostruttiva).