
«Quando si difetta di comunicazione a vari livelli, si crea confusione oltre
che disservizio» questo il commento del consigliere provinciale dell’Aquila,
Felicia Mazzocchi sulla vicenda legata al Crab.
«L’amministrazione provinciale
Del Corvo, ha particolarmente a cuore le sorti dei dipendenti e di tutta la
ricerca, tanto da aver proposto una legge regionale, in materia di riordino
degli enti di ricerca, attivi nella Regione – Cotir, Crab e Crivea.
«Infatti – continua –
in apposito consiglio provinciale, presieduto da Filippo Santilli, è stato
approvato un disegno di legge regionale, dapprima licenziato nella commissione
Affari generali da me presieduta e che ha lo scopo di mettere a sistema in un
unico ente le alte competenze degli addetti dell’intera Regione, realizzando
importanti economie e mettendo a frutto le capacità di tutti i settori
interessati all’innovazione».
«La legge – spiega Mazzocchi – ha subìto un primo
blocco, per problemi tecnici che spingiamo fortemente a risolvere per la
sopravvivenza di un settore depredato di risorse da un lato, ma tanto decantato
da un altro per il lustro che deriva dalla concreta applicazione dei progetti
in cantiere. Senza tralasciare l’importanza del coinvolgimento delle aziende
sul territorio, che partecipando ai programmi, traggono benefici diretti per la
propria crescita».