Raccolta fondi Ail nella 21esima edizione ‘Cantine Aperte’

«La raccolta fondi a favore dell’Ail (Associazione italiana contro le leucemie), nello specifico di Casa Ail a Pescara, caratterizzerà la 21esima edizione di Cantine Aperte. L’obiettivo sarà superare le 50mila presenze dello scorso anno». Lo ha dichiarato, in apertura della conferenza stampa, nella sede della Regione, a Pescara, l’assessore alle Politiche agricole Mauro Febbo, presentando la manifestazione, promossa dal Movimento turismo del vino al via sabato 25 maggio (dalle 15 alle 21 ) e domenica 26 maggio (dalle 10 alle 20).
Saranno 42 le aziende vitivinicole abruzzesi partecipanti. Secondo Febbo l’aumento, per l’edizione in corso, del numero delle cantine produttrici di vino che aderisco all’iniziativa e la sua diffusione su tutto il territorio regionale con 17 cantine a Chieti, 10 a Pescara , 14 a Teramo, 1 nella Marsica (Cantina del Fucino) è un altro dato rilevante, che supporta l’iniziativa benefica: l’acquisto di un calice in vetro al costo di 5 euro andrà a favore della sezione pescarese Ail che si occupa anche di prevenire linfomi e mielomi.
«In un contesto economico delicato come quello l’attuale – ha aggiunto Febbo – le associazioni che si occupano di ricerca hanno necessità di guardare ad una platea più ampia come quella di Cantine Aperte.
D’Auria, presidente del Movimento turismo del vino Abruzzo ha sottolineato il ruolo fondamentale dell’assessorato: «Le nostre iniziative si reggono solo sulle forze produttive come la Regione».
Basterà comprare un solo calice per poter accedere gratuitamente a tutte le cantine aderenti all’iniziativa. Una parte dei fondi raccolti saranno utili per coprire le spese di Casa Ail. «La casa di accoglienza – ha concluso Cappuccilli – è sempre numericamente piena. Un segnale della qualità delle prestazioni del dipartimento Ematologia».